Tu sei qui: AttualitàMinori rende omaggio al marò Salvatore Alfonso Amatruda: domenica 22 rito religioso e tumulazione dei resti al Cimitero
Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 18:20:02
Quella di domenica 22 ottobre sarà un giornata importante per Minori e tutti i Minoresi che renderanno omaggio al loro concittadino Salvatore Alfonso Amatruda, marinaio ucciso a Duisburg, in Germania, il 1° febbraio 1945 sotto i bombardamenti.
Le sue spoglie sono rientrate a Minori lo scorso 20 settembre e sono conservate nella Basilica di Santa Trofimena. Qui domenica, alle 10 e 30, sarà celebrato un rito religioso che chiamerà a raccolta tutta la cittadinanza prima della tumulazione dei resti presso il Cimitero Comunale.
«La memoria storica di una comunità costituisce il terreno di incontro tra le diverse generazioni, il filo invisibile che salda un paese, un luogo ed un territorio ai propri valori e principi» spiega il sindaco Andrea Reale che aggiunge: «Il ricordo è la memoria sono ancor più un atto dovuto, nei confronti di un proprio concittadino che ha dato la propria vita in difesa dell'Italia, e che in nome di quei valori non ha più fatto ritorno tra i suoi cari».
Il 20 settembre scorso il sindaco Andrea Reale col figlio del Caduto (che si chiama Salvatore Amatruda e che mai conobbe suo padre) ed i nipoti Costantino e Tonino Amatruda, si erano recati presso il Mausoleo delle Fosse Ardeantine di Roma per il ritiro dei resti del loro congiunto.
Salvatore Amatruda, classe 1904, chiamato alle armi nel 1940, fu attivo sul fronte greco-albanese durante il primo conflitto bellico presso cui venne catturato dai tedeschi. In prima istanza dichiarato "disperso", successivamente furono recapitate alla moglie la fede nuziale e la piastrina con numero di matricola dalla quale si comprese che il loro caro era ormai morto.
Da allora la moglie prima e successivamente i figli si misero alla ricerca delle sue spoglie. Operazione che si interruppe con la morte del figlio Costantino che voleva rimpatriare la salma.
La figlia di Costantino, con l'aiuto del professor Roberto Zamboni, studioso sui luoghi di ritrovo delle salme dei Caduti di guerra, sono riusciti a individuare il luogo di sepoltura di Salvatore Alfonso Amatruda.
Dopo aver effettuato regolare richiesta nel 2016 al Ministero della Difesa per il rimpatrio dei resti dal cimitero di Amburgo, luogo di sepoltura di Salvatore Alfonso Amatruda che morì il 1° febbraio del 1945 all' età di 41 anni, il mese scorso il ritorno a Minori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103437109
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...