Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàMonopattini, boom di noleggi ma crescono incidenti

Attualità

sharing, milano, parigi, monopattini, incidenti

Monopattini, boom di noleggi ma crescono incidenti

Mentre Parigi con un referendum aveva deciso per l'addio allo sharing nella capitale francese, in Italia viaggia a gonfie vele non senza criticità e polemiche

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 14:22:42

Se a Parigi è count down per l'addio ai monopattini a noleggio così come voluto dagli stessi cittadini attraverso il referendum del 1°aprile scorso.

In Italia, invece, sono i sindaci ad invocare regole più stringenti, considerando che ci sono oltre 35.550 monopattini in condivisione.

A Roma, comunque, è stata decisa una drastica riduzione da 14.500 a 9.000 e in centro solo 3mila.

Dal Report Moovit 2022 è emerso che dal 2020 il monopattino elettrico in sharing ha avuto un aumento di noleggi del 61% con Milano al top della classifica per utilizzo seguita da Roma, Modena, Torino, Palermo, Rho e Reggio Emilia.

Nel 2022 sono aumentati anche gli incidenti in monopattino elettrico (+39,4%), i morti (+77,8%) e i feriti (+40,8%). In aumento, anche gli infortunati tra gli utenti.

I dati di Assosharing indicano più di 16 milioni di tragitti per 32 milioni di chilometri effettuati nel 2022 in Italia e rivelano che il tasso di infortuni che hanno richiesto cure mediche per i conducenti di monopattini è stato di 2,3 per milione di chilometri, ovvero il 36,4% in meno rispetto alle biciclette elettriche, il 64,5% in meno rispetto all'anno precedente e il 45% in meno rispetto alla media Ue.

Il tasso di incidentalità ha visto un calo nel 2022 rispetto al 2021 pari all'80% per quanto riguarda le percorrenze e del 78% sul numero di noleggi, secondo i dati di 5 operatori che rapprensentano in totale il 74% delle percorrenze chilometriche del settore in Italia.

Nel 2022 le percorrenze sono state 48,4 milioni di chilometri, i noleggi 18,1 milioni, gli incidenti con feriti 172, gli incidenti mortali 0 e il tasso di incidentalità è stato dello 0,00095%.

Intanto, da tempo, il governo con il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini chiede maggiori controlli sui monopattini, soprattutto quelli più veloci, oltre a chiedere l'obbligo di targa e casco.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Monopattino elettrico<br />&copy; Foto di Aixklusiv da Pixabay Monopattino elettrico © Foto di Aixklusiv da Pixabay
Noleggio monopattini<br />&copy; Foto di Pavel da Pixabay Noleggio monopattini © Foto di Pavel da Pixabay

rank: 10588109

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno