Tu sei qui: AttualitàNapoli, 100 euro per corsa in taxi di 7 chilometri: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 agosto 2023 08:43:45
Quattro turisti americani hanno pagato 100 euro per una corsa serale in taxi di 7 chilometri, dall'aeroporto di Capodichino alla stazione di piazza Garibaldi, più precisamente in via Galileo Ferraris.
La denuncia arriva dal deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli che su Instagram allega anche la ricevuta. Un dipendente di un albergo ha segnalato il caso al deputato, definendolo «assurdo soprattutto perché esiste una tariffa predeterminata per un massimo di 4 persone a 19.50 euro».
«Si tratta di un episodio inaccettabile - ha commentato Borrelli - per il quale ho chiesto subito chiarimenti ai Consorzi dei tassisti sulla regolarità della tariffa applicata. Gli stessi hanno confermato che la tariffa di 19,50 euro è a tratta e non per ciascun passeggero e verificheranno se lo stesso collega abbia rilasciato nella fattura il corretto codice identificativo per procedere alle sanzioni».
«Chiedere 100 euro per appena sette chilometri, se pur in orario serale, è assolutamente scorretto - prosegue il deputato - così si allontanano i turisti e si danneggia l'immagine della nostra città che, dopo tanti anni e tanta fatica, è riuscita a rientrare tra le mete turistiche più richieste al mondo.
Ma i turisti sono una risorsa sulla quale investire in qualità dei servizi, non dei polli da spennare in modo illecito. La competizione con le altre capitali europee si gioca in termini di efficienza e ospitalità e questi episodi non giocano decisamente a nostro favore».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10768107
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...