Tu sei qui: AttualitàNapoli, conclusa la seconda edizione della SMET Mobility Challenge all'Università Parthenope
Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 10:06:34
Martedì 21 maggio si è conclusa l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all'Università Parthenope di Napoli con la premiazione dei vincitori. Promossa dalla facoltà di Ingegneria, la competizione ha visto gli studenti confrontarsi nella ricerca di soluzioni logistiche innovative, all'insegna della sostenibilità ambientale ed economica. Un tema cruciale, considerata la sfida globale del cambiamento climatico e gli obiettivi ecologici dell'Unione Europea per i prossimi anni.
L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e arricchimento per studenti, professori, professionisti e appassionati del settore, che hanno potuto scambiarsi idee e progetti. L'ingegnere Paola Voto, responsabile del dipartimento di gestione corporate di SMET, ha partecipato alla premiazione in rappresentanza dell'azienda di logistica promotrice della challenge.
Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, che ha bissato quello della prima edizione culminata il 31 maggio 2023. "È un grandissimo onore ed orgoglio vedere delle giovani avide menti applicarsi così scrupolosamente al settore della logistica e dei trasporti, apportando competenze e tecnica con spirito positivo ed enorme entusiasmo", ha dichiarato De Rosa.
L'amministratore di SMET ha voluto sottolineare l'impegno del gruppo nel supportare le fasi accademiche del Paese. "Non faremo mai mancare il nostro supporto alle fasi accademiche del nostro Paese, perché è solo dallo stimolo e dalla sana crescita educativa dei nostri giovani che possiamo auspicare e creare fattivamente un futuro migliore per tutti", ha affermato.
De Rosa ha inoltre rimarcato l'importanza di incentivare il legame tra le nuove generazioni e gli esperti di oggi. "Questo connubio tra le giovani menti, leader del futuro, e gli esperti di oggi, va incentivato il più possibile. Inoltre, le nostre azioni, da imprenditori e tecnici della logistica, devono avere necessariamente una visione di futuro", ha aggiunto il CEO di SMET.
Il Cav. Domenico De Rosa ha spiegato, concludendo, che la SMET Mobility Challenge, concepita come un momento d'incontro tra generazioni e come incentivo concreto per i professionisti del domani, sta già dando i suoi frutti: "L'interesse mostrato è stato veramente alto. L'innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità ambientale ed economica sarà un fattore determinante nello sviluppo strategico del Paese, da qui ai prossimi anni. In SMET, ci occupiamo di questa tematica da ormai 30 anni. Era giusto, però, aprire questo percorso a chi il proprio percorso non l'ha ancora costruito. Supportare e sostenere i giovani significa lasciare il futuro in buone mani. Permettetemi di affermare che è solo curando il futuro, che costruiremo un roseo presente."
Fonte: Il Portico
rank: 108133102
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...