Tu sei qui: AttualitàNapoli: "n'Albero" è l'installazione natalizia più chiacchierata di queste festività
Inserito da (admin), sabato 10 dicembre 2016 08:53:58
Napoli, rotonda Diaz, è stato inaugurata il 7 dicembre, con l'accensione delle luci da parte del Sindaco De Magistris, l'installazione natalizia più chiacchierata di sempre: n'Albero (tradotto un Albero). Alto ben 40 metri regala un colpo d'occhio impressionante visibile già da piazza Vittoria. Lo stravagante albero di Natale, che visto dall'alto sembra più un'installazione degna di Chinatown, è visitabile ed all'interno è stato ricavato addirittura un centro ristoro ed una mini galleria per lo shopping. L'accesso è gratuito per queste due aree che si distribuiscono nei primi 7 metri di altezza mentre, per chi vorrà godere del panorama di Napoli bisognerà munirsi di ticket all'entrata il cui costo è di 8 euro (5 euro per il ridotto). All'entrata, paganti e non, riceveranno una tessera magnetica che registrerà, all'interno di un sistema informatico, le presenze e, molto probabilmente, anche l'importo speso nel piccolo centro commerciale o nel bar. Atteso e criticato allo stesso tempo, N'albero vi aspetta a Napoli per regalarvi una vista indimenticabile dalle sue terrazze panoramiche. Ora ognuno potrà farsi un'idea propria di questa opera e giudicare in base ai propri gusti, preparatevi però a qualche attesa: la capienza massima è di 750 persone.
Fonte: Booble
rank: 10792106
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...