Tu sei qui: AttualitàNapoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:29:19
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.
L'iniziativa, denominata "YOUNG & PROUD! - Spazio giovane, libero e pieno di orgoglio", è promossa dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con la Città Metropolitana e l'Assessorato allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli.
L'obiettivo è porre l'attenzione sui temi della Giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia, che cade il 17 maggio per ricordare come proprio in tale data, nel 1990, l'Organizzazione Mondiale della Sanità abbia cancellato l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano.
L'evento sarà caratterizzato dall'allestimento di una serie di stand tematici.
Le associazioni potranno declinare liberamente la tematica o le attività legate allo stand di assegnazione.
"Il prossimo 23 maggio 2025, nel mini-villaggio dei diritti, nel cortile del Castel Nuovo, ci soffermeremo sull'importanza della giornata del 17 maggio - ha spiegato l'assessora allo Sport e alle Pari opportunità del Comune di Napoli - condividendo l'accoglienza, la libertà di esprimersi attraverso giochi, laboratori e attività creative e momenti di riflessione sulla promozione e diffusione dei Diritti delle persone LGBTQIA+ e di ogni essere umano".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10645107
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...