Ultimo aggiornamento 15 minuti fa Madonna della Consolazione

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

Attualità

Pubblicato oggi l’avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all’organizzazione di un evento speciale

Napoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

L’iniziativa, denominata “YOUNG & PROUD! - Spazio giovane, libero e pieno di orgoglio”, è promossa dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con la Città Metropolitana e l’Assessorato allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:29:19

Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia.

L'iniziativa, denominata "YOUNG & PROUD! - Spazio giovane, libero e pieno di orgoglio", è promossa dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli, in collaborazione con la Città Metropolitana e l'Assessorato allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli.

L'obiettivo è porre l'attenzione sui temi della Giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia, che cade il 17 maggio per ricordare come proprio in tale data, nel 1990, l'Organizzazione Mondiale della Sanità abbia cancellato l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali, riconoscendola come una variante naturale del comportamento sessuale umano.

L'evento sarà caratterizzato dall'allestimento di una serie di stand tematici.

Le associazioni potranno declinare liberamente la tematica o le attività legate allo stand di assegnazione.

"Il prossimo 23 maggio 2025, nel mini-villaggio dei diritti, nel cortile del Castel Nuovo, ci soffermeremo sull'importanza della giornata del 17 maggio - ha spiegato l'assessora allo Sport e alle Pari opportunità del Comune di Napoli - condividendo l'accoglienza, la libertà di esprimersi attraverso giochi, laboratori e attività creative e momenti di riflessione sulla promozione e diffusione dei Diritti delle persone LGBTQIA+ e di ogni essere umano".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10044105

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: al via la fase di ascolto per il Prius

Si terrà giovedì 26 giugno, con inizio alle ore 9, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la fase di ascolto con gli stakeholders interessati all'aggiornamento del Documento di Orientamento Strategico, propedeutico alla redazione del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana...

Attualità

Il figlio muore, genitori di Sorrento donano al Pascale di Napoli apparecchiatura per salvare altre vite

Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby»,...

Attualità

Angri celebra il momento conclusivo della Bimed e la vittoria del Primo Circolo Didattico “Sant’Alfonso Maria Fusco”

Grande festa ad Angri per la cerimonia conclusiva della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità promossa da BIMED - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. La Staffetta di Scrittura è un format nazionale che coinvolge ogni anno centinaia di istituti scolastici e migliaia...

Attualità

Ad Amalfi un turismo accessibile e inclusivo: prende il via il progetto “Mare per tutti”

Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. È stato inaugurato ad Amalfi ieri mattina il progetto "Mare per tutti" promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità. La spiaggia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno