Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNapoli: ripristinate il bigliettaio sui mezzi pubblici!

Attualità

Napoli: ripristinate il bigliettaio sui mezzi pubblici!

Inserito da (admin), sabato 28 ottobre 2017 14:28:23

Un gruppo su Fb al link: https://www.facebook.com/groups/bigliettaionapoli/ " Stando a un dossier realizzato dal Consorzio Unico Campania, segnatamente per quanto riguarda le linee su gomma che fanno capo all’azienda napoletana per la mobilità, vi sarebbe una percentuale di evasione da parte di coloro che utilizzano tali linee, pari al 23,6 %. In pratica a Napoli un viaggiatore su quattro, tra quanti usufruiscono dei mezzi pubblici su gomma, non pagherebbe il ticket, con una perdita netta di oltre un milione di euro all’anno – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, fondatore sul social network Facebook di un gruppo che chiede il ripristino del bigliettaio a bordo dei mezzi pubblici al link https://www.facebook.com/groups/bigliettaionapoli/ -. Una perdita che incide, e non poco, sui bilanci negativi delle aziende del pubblico trasporto a Napoli ma anche in tutta la Campania, dove la percentuale d’evasione scende di qualche punto, attestandosi intorno al 20% ". " Una battaglia difficile da sostenere, con esiti, a mio avviso, incerti, se combattuta con armi spuntate, come quella che si vorrebbe mettere in campo di qui a breve, affidando al conducente la vendita dei biglietti a bordo, con tutte le difficoltà che, in una città come Napoli, comporta questo tipo di soluzione al problema – continua Capodanno -. Inoltre, all'atto dei controlli, laddove un passeggero, trovato senza biglietto, si rifiutasse declinare le sue generalità, questi ultimi potrebbero si troverebbero nella necessità di chiamare in aiuto le forze dell’ordine e, nel frattempo, il passeggero potrebbe dileguarsi. Cosicché, insieme ai controllori, ci vorrebbero dei rappresentanti delle forze dell’ordine sui mezzi pubblici, la qual cosa appare di difficile se non impossibile realizzazione ". " Sono dell'avviso - prosegue Capodanno - che l'unica strada da percorrere per vincere, in maniera definitiva, questa battaglia, facendo sì che a Napoli tutti i passeggeri si muniscano del biglietto, da obliterare una volta saliti sull'autobus, sia quella di ripristinare la figura del bigliettaio sugli autobus, filobus e tram, partendo dalle linee su gomma con maggiore affluenza. In questo modo non solo si sconfiggerebbe definitivamente un fenomeno che raggiunge punte record nel capoluogo partenopeo, dal momento che, a livello nazionale, la media di questo tipo di evasione si aggira intorno al 15%, ma si garantirebbe una maggiore sicurezza ai passeggeri anche rispetto al noto fenomeno del borseggio. Inoltre la presenza del bigliettaio potrebbe contribuire a scoraggiare, sui mezzi adibiti al pubblico trasporto, gli atti vandalici, sovente alla ribalta delle cronache, pure da parte delle cosiddette baby gang ".

Fonte: Booble

rank: 10753107

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno