Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell'infanzia

Attualità

Satriano di Lucania, Potenza, Basilicata, Teatro, Cultura, Comunicato Stampa

Nasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell'infanzia

Il progetto di Compagnia teatrale Petra e Compagnia teatrale L'Albero vuole incentivare la partecipazione culturale delle famiglie 0-6 anni per "nutrire" gli sguardi dei futuri cittadini

Inserito da (Admin), mercoledì 24 gennaio 2024 09:54:32

Nasce Feed, un progetto che prende avvio su spinta della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania e della Compagnia teatrale L'Albero di Melfi con l'obiettivo di creare un sistema lucano per incentivare la partecipazione culturale della fascia d'infanzia 0-6 anni, attraverso un'alleanza strategica tra artisti e mondo educativo costituito da famiglie, nidi, pediatri, professionisti e organizzazioni che lavorano con la prima infanzia e il supporto alla genitorialità.

Al Sud, e in Basilicata in particolare, si registra una scarsissima presenza di spazi e proposte culturali per la prima infanzia. Per questo motivo, Feed si propone come una rete informale che possa attivare e coinvolgere organizzazioni, professionisti e singoli cittadini e cittadine desiderosi di mettere al centro i desideri, le istanze, le aspettative di bambini e bambine e delle loro famiglie, per "nutrire" gli sguardi dei futuri cittadini, negli anni più decisivi per il loro sviluppo, con proposte culturali di qualità pensate appositamente per loro. Inoltre, aprire il pensiero progettuale alla fascia di età della prima infanzia vuole essere uno strumento di inclusione dei neo genitori, ai quali, a causa degli impegni delle cura, è precluso ogni altro tipo di partecipazione culturale, in misura maggiore per le donne.

È possibile aderire da subito alla rete Feed, inviando la propria manifestazione di interesse all'indirizzo mail progettipetra@gmail.com.

Due prime occasioni di confronto e di condivisione di pratiche ed esperienze con le promotrici della rete saranno un incontro online di ascolto, conoscenza e reclutamento, che si svolgerà venerdì 26 gennaio alle ore 18 (iscrizioni al seguente link: https://bit.ly/42chgGX), e lo spettacolo "Spot", adatto proprio alla fascia di età 1-4, della compagnia La Baracca - Testoni Ragazzi, in programma venerdì 2 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania, nell'ambito della rassegna "Scintille" della compagnia Petra, al quale seguirà un incontro aperto a operatori, formatori e famiglie su altri modelli italiani di rete tra artisti, nidi, educatori e famiglie, con interventi di Andrea Buzzetti e Elisa Semprini de La Baracca, Vania Cauzillo e Alessandra Maltempo de L'Albero e Antonella Iallorenzi di Petra.

La Compagnia teatrale Petra aderisce alla rete di Assitej Italia, organizzazione che riunisce artisti e compagnie teatrali che si dedicano professionalmente alla creazione di un teatro per l'infanzia e la gioventù, e fa parte del coordinamento di Cucù, un progetto di Assitej Italia che desidera promuovere un'alleanza tra mondo teatrale e mondo educativo, coordinato da quattro compagnie di teatro ragazzi: Compagnia Petra, Il Teatro nel Baule, Schedía Teatro e Teatro Koreja, con la complicità di La Baracca - Testoni Ragazzi.

La Compagnia teatrale L'Albero è una compagnia riconosciuta dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo nell'ambito della promozione della musica per la coesione e l'inclusione sociale ed è nel board di RESEO, il network europeo dei teatri d'opera e orchestre nel campo dell'innovazione nell'educazione all'opera, alla musica e alla danza. Ha all'attivo numerosi progetti internazionali basati sulla co-creazione dell'opera e della musica classica attraverso la metodologia "Community Opera".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10934103

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno