Tu sei qui: AttualitàNuove spese extra per Tim e Vodafone: ecco come disattivarle
Inserito da (Admin), lunedì 21 luglio 2014 09:58:16
A partire da oggi21 luglio 2014VodafoneeTimprevederanno dei costi aggiuntivi per i serviziRecalleChiamami, eLo SaieChiama Ora, necessari per comunicare le chiamate perse quando il telefono è irraggiungibile o spento.
Per Vodafone si parla di 6 centesimi al giorno ogni qual volta viene usato, Tim invece ha reso noto che scalerà 1,90 euro ogni quattro mesi dal credito telefonico.
E' una scelta discutibile che serve essenzialmente per ammortizzare le perdite che sono state di fatto imposte dall'UE riguardo alle tariffe di roaming.
Molti utenti hanno già provveduto in questi giorni a disattivare questi servizi, chi non l'ha ancora fatto può comportarsi in questo modo.
TIM: chiamare "40920", risponderà una voce registrata. Digitare prima "0" e subito dopo "1".
VODAFONE: chiamare 42593 e seguire la voce della guida.
In alternativa, in entrambi i casi i gestori consentono di disattivare i servizi anche attraverso internet nell'area utente riservata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10272108
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...