Tu sei qui: AttualitàOlanda, le scuse del Re: "Schiavismo fu crimine doloroso"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 15:18:38
Non è mai troppo tardi per fare pace con la storia: "La schiavitù è il crimine più doloroso, degradante e umiliante".
Le parole arrivano dal re olandese Guglielmo Alessandro che si è pubblicamente scusato per il ruolo storico svolto dai Paesi Bassi nella tratta degli schiavi durante il colonialismo:
"Oggi sono qui davanti a voi come re e come rappresentante del governo, mi scuso", ha detto il sovrano parlando all'Oosterpark di Amsterdam in occasione degli eventi di commemorazione per i 150 anni dalla liberazione degli schiavi nelle ex colonie.
Accompagnato dalla regina Maxima e dal premier Mark Rutte, il re si è detto "personalmente ed estremamente" colpito.
Le scuse, secondo quanto riferito dai media locali, sono state accolte con un lungo applauso da parte del pubblico.
Già il primo ministro olandese Mark Rutte a dicembre aveva rilasciato all'Aia le scuse formali del suo governo per il ruolo dello stato olandese nei 250 anni di schiavitù, che ha definito un "crimine contro l'umanità".
Guglielmo Alessandro è solo l'ultima personalità in ordine di tempo a fare mea culpa su questo scottante tema: a marzo 2022 il principe William, primo in linea di successione al trono britannico, espresse "profonda tristezza" per il passato schiavista e coloniale di quello che fu l'impero britannico.
Nel 2018, la Danimarca si era scusata con il Ghana, che aveva colonizzato dalla metà del XVII secolo alla metà del XIX secolo.
Anche il re Filippo del Belgio ha espresso "profondo rammarico" per gli abusi in Congo.
Non è mai troppo tardi per scusarsi delle disumane condotte perpetrate nel passato di un Paese.
Fonte foto: Commons Wikimedia e pagina Facebook Mark Rutte
Fonte: Booble
rank: 10099100
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...