Tu sei qui: Attualità"Paesi, paesaggi": stasera Striscia la Notizia torna ad Amalfi, ospite dei fratelli Pansa
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 22 aprile 2022 15:31:56
Aprile su Striscia la Notizia sembra essere dedicato alla Costa d'Amalfi. Dopo le tappe alle cartiere di Amalfi, alle tonnare di Cetara e alle boutique di sandali artigianali di Positano, questa sera (Canale 5, ore 20.35) una nuova puntata di "Paesi, paesaggi" sarà dedicata alla Divina.
L'inviato Davide Rampello, infatti, sarà ospite della famiglia Pansa, che lo condurrà nella lussureggiante tenuta "Villa Paradiso", a breve distanza dal centro storico di Amalfi, dove si coltivano i limoni che la Storica Pasticceria di Piazza Duomo utilizza per le proprie golosità.
Sì, perché questo limone a km 0, aromatico e profumato, è l'ingrediente principale dei dolci del team Pansa, dalla Delizia alle scorzette, fino alla crema pasticcera che farcisce i pasticciotti o le sfogliatelle Santarosa.
Ebbene, tutte queste dolcezze, Rampello le assaggerà in Piazza: a fare da sfondo la meravigliosa Cattedrale di Sant'Andrea.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101231109
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...