Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPalumbo (Cisal): «Agroindustria e territorio binomio inscindibile. Politica immobile»

Attualità

Cisal, agricoltura, territorio

Palumbo (Cisal): «Agroindustria e territorio binomio inscindibile. Politica immobile»

"Restiamo convinti che l'attenzione sul comparto debba essere strategica e primaria"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 febbraio 2024 14:48:34

«L'Agroindustria e la provincia di Caserta rappresentano un binomio inscindibile, una vocazione territoriale che non si ferma alle sole produzioni agricole ed ai soli numeri macroeconomici».

È quanto ha dichiarato questa mattina il Segretario Generale della Cisal Caserta Ferdinando Palumbo a margine di un incontro con la categoria agroalimentare.

«L'industria della trasformazione è storicamente presente in terra di lavoro, ci sono filiere come quella del tabacco che connotano il territorio e a giudicare dai tanti lavoratori che si rivolgono al patronato per le pratiche di disoccupazione agricola il numero degli addetti non è affatto marginale. Neanche rappresenta un caso il fatto che i maggiori brand dell'industria abbiano stabilito in Campania ed a Caserta le loro sedi produttive ed operative. In agricoltura poi, prima ancora di comprendere le ragioni di chi protesta», ha continuato il sindacalista, «è necessario alzare i vessilli della qualità e della biodiversità, nonché quello delle produzioni a marchio che sono caratteristiche dell'intero stivale. Per questi motivi alla Cisal restiamo convinti che l'attenzione sul comparto debba essere strategica e primaria. Vanno prontamente rimarginate le ferite come quella ancora aperta della gestione dell'emergenza nella filiera bufalina, dove giorno dopo giorno si dimostra come l'immobilismo dell'intera classe politica locale, condanni il comparto a viaggiare per inerzia, senza che nemmeno si possano operare valutazioni o si possano porre correttivi ad una narrazione che desta più di una lacuna. Gli applausi tributati negli scorsi giorni dai cittadini agli agricoltori ed agli allevatori che lungo la Via Appia ed a Santa Maria Capua Vetere hanno fatto tappa per le loro rimostranze dimostrano che c'è una cultura del lavoro locale, che spazia dall'agricoltura alla pesca, dall'imbottigliamento alla trasformazione, dai pastifici alle fabbriche di latticini, liquori e dolciumi che necessita di una seria rappresentanza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Palumbo (Cisal): «Agroindustria e territorio binomio insciscindibile. Politica immobile» Palumbo (Cisal): «Agroindustria e territorio binomio insciscindibile. Politica immobile»

rank: 100418106

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno