Tu sei qui: AttualitàPapa Francesco a Cuba con Alitalia e il 'nostro' Rino Anastasio
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 22:46:54
È decollato alle 10 e 15 da Fiumicino l'Airbus A330 di Alitalia che accompagna Papa Francesco nello storico viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti. L'arrivo all'Avana alle 16 locali.
A salutare il Santo Padre sottobordo, il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Giancarlo Schisano, Chief Operations Officer. Per la prima volta il Santo Padre è stato accolto a bordo di uno dei nuovi aerei Alitalia, presentati lo scorso giugno a Roma, con un nuovo disegno della livrea e un nuova configurazione degli interni. L'Airbus A330-200 è un aereo lungo raggio con 250 posti, un'autonomia 11.000 chilometri, e una velocità di crociera di 900 chilometri l'ora.
Quattro i piloti Alitalia a bordo: Paolo La Cava, Direttore Operazioni di Volo, 46 anni, milanese, sposato, due figli, 12mila ore di volo; Alberto Colautti, Vice Direttore Operazioni Volo, 54 anni, friulano, 13mila ore di volo, ex elicotterista della Marina Militare; Paolo Spadavecchia, Capopilota A330 53 anni, nato a Roma ma residente da sempre a Spoleto, sposato, 4 figli, 15mila ore di volo; Luca Cavagna, Primo ufficiale, 46 anni di Treviso, sposato, due figli, 10mila ore di volo.
L'assistenza a bordo è coordinata dal ‘nostro' Rino Anastasio, responsabile voli speciali. Anastasio, originario della Costa d'Amalfi, è senza dubbio tra i migliori professionisti in "quota" alla compagnia di bandiera, scelti tra quanti si sono distinti per professionalità e impegno nel corso della loro carriera. E' stato impegnato già in passato nei diversi spostamenti del Pontefice Benedetto XVI e di Papa Francesco. Ha già accompagnato la Nazionale Italiana in diverse trasferte intercontinentali e ai Mondiali in Brasile lo scorso anno. Ha assistito anche l'Inter durante il trionfale ritorno da Madrid a seguito della conquista della Champions League nel maggio del 2010.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109870102
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...