Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Madonna della Consolazione

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPapa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

Attualità

Le reazioni all’elezione del nuovo Pontefice

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

Dopo l’elezione del primo Papa americano, Robert Francis Prevost, messaggi da tutto il mondo. Il Presidente Mattarella e Giorgia Meloni inviano parole sentite e solenni. Dagli USA, Putin, Zelensky, Macron e von der Leyen l’augurio di un pontificato all’insegna dell’unità.

Inserito da (Admin), giovedì 8 maggio 2025 22:33:18

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore l’inizio del pontificato di Robert Francis Prevost, primo Pontefice americano nella storia della Chiesa cattolica.


Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella
«Nel partecipare al "gaudium magnum" annunciato pochi momenti fa alla cristianità e al mondo dal cardinale protodiacono, desidero far giungere, anche a nome del popolo italiano, fervidi auguri per un lungo e fecondo pontificato, oltre che per il benessere spirituale e personale di Vostra Santità.

Gli italiani hanno vissuto in spirito di spontanea e profonda adesione il dolore per la scomparsa di Papa Francesco. All’inizio di un nuovo cammino di servizio petrino all’unità della Chiesa, fin d’ora desideriamo accompagnare Vostra Santità, certi che a nessuna donna e a nessun uomo di buona volontà, mancheranno la preghiera e l’affettuosa vicinanza del Papa.

Sono certo che la lunga esperienza nel sud del mondo che Vostra Santità ha maturato anche in veste di missionario manterrà acceso quel faro verso i più deboli e dimenticati che Papa Francesco aveva voluto illuminare fin dall’inizio del proprio pontificato.

In questo momento storico, in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze più dure di tanta barbarie, desidero assicurarLe l’impegno della Repubblica Italiana a perseguire sempre più solidi rapporti con la Santa Sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignità e la libertà per tutte le persone.

Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro e che è la speranza dell’umanità intera.

Vostra Santità è chiamata ad un compito imprescindibile e oggi ancor più necessario. Le giungano i più fervidi e sinceri voti augurali miei personali e dell’intera Nazione italiana affinché attraverso la Sua alta missione possano prevalere sempre dialogo, giustizia e pace».

 

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
«Santo Padre,
Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro.
I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato nella Sua persona la guida della Chiesa universale. Lo hanno fatto consapevoli del fatto che il mondo sta affrontando un "tornante della storia tanto difficile quanto complesso", come ha ricordato il Cardinale Decano nell’omelia pronunciata durante la Messa pro eligendo Romano Pontifice, caratterizzato da sfide epocali che mettono in discussione le nostre certezze e richiamano chiunque ha responsabilità a scelte coraggiose per il bene dei popoli.

L'Italia ha un legame indissolubile col Vicario di Cristo. Non si potrebbero comprendere l’identità, la storia e la cultura della nostra Nazione al di fuori di quella che San Giovanni Paolo II, nel suo storico discorso al Parlamento italiano, definì la "linfa vitale" costituita dalla fede in Cristo.
La nostra casa si fonda sulla sintesi straordinaria tra fede e ragione. Sintesi che ha permesso alla civiltà italiana ed europea di concepire un mondo nel quale la persona è centrale, la vita è sacra, gli uomini sono liberi e di eguale dignità, lo Stato e la Chiesa sono distinti ma si rispettano reciprocamente, e crescono insieme. Civiltà che rispetta le identità altrui senza però rinnegare la propria, e che costruisce pace laddove altri seminano morte e distruzione.
Pace di cui il mondo ha disperato bisogno e che Lei, dalla Loggia della Benedizioni, ha invocato più volte, richiamando l'incessante e instancabile azione portata avanti dal compianto Papa Francesco.
Gli italiani guarderanno a Lei come guida e punto di riferimento, riconoscendo nel Papa e nella Chiesa quell’autorità spirituale e morale che deriva dal suo inesauribile messaggio di amore, carità e speranza, che sgorga dalla Parola di Dio».


Presidente USA, Donald Trump
«Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano. Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento davvero significativo!»


Segretario di Stato USA, Marco Rubio

«Gli Stati Uniti non vedono l’ora di approfondire il nostro duraturo rapporto con la Santa Sede con il primo pontefice americano».


Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin

«Sono certo che il dialogo costruttivo e la cooperazione avviati tra Russia e il Vaticano continueranno a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono. Auguro a Vostra Santità successo nell'alto compito che Le è stato affidato, così come buona salute e prosperità».


Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky

«L'Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede. Auspichiamo il continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano agli sforzi dell'Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura».


Presidente di Israele, Isaac Herzog

«Invio i più calorosi auguri dalla Città Santa di Gerusalemme. Che il suo papato sia un'occasione per costruire ponti e comprensione tra tutte le fedi e i popoli. Che possiamo assistere al ritorno immediato e sicuro degli ostaggi ancora detenuti a Gaza e a una nuova era di pace nella nostra regione e in tutto il mondo».


Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu

«Successo al primo pontefice americano».


Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen

«L'Unione Europea è pronta a collaborare strettamente con la Santa Sede per affrontare le sfide globali e coltivare uno spirito di solidarietà, rispetto e gentilezza. Auspichiamo che il pontificato di Papa Leone XIV sia guidato da saggezza e forza, mentre egli guida la comunità cattolica e ispira il mondo attraverso il suo impegno per la pace e il dialogo».


Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron

«Un momento storico per la Chiesa cattolica e i suoi milioni di fedeli. A Papa Leone XIV e a tutti i cattolici in Francia e nel mondo, rivolgo un messaggio di fraternità. In questo 8 maggio, possa questo nuovo pontificato essere un segno di pace e speranza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107210103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: al via la fase di ascolto per il Prius

Si terrà giovedì 26 giugno, con inizio alle ore 9, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la fase di ascolto con gli stakeholders interessati all'aggiornamento del Documento di Orientamento Strategico, propedeutico alla redazione del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana...

Attualità

Il figlio muore, genitori di Sorrento donano al Pascale di Napoli apparecchiatura per salvare altre vite

Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby»,...

Attualità

Angri celebra il momento conclusivo della Bimed e la vittoria del Primo Circolo Didattico “Sant’Alfonso Maria Fusco”

Grande festa ad Angri per la cerimonia conclusiva della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità promossa da BIMED - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. La Staffetta di Scrittura è un format nazionale che coinvolge ogni anno centinaia di istituti scolastici e migliaia...

Attualità

Ad Amalfi un turismo accessibile e inclusivo: prende il via il progetto “Mare per tutti”

Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. È stato inaugurato ad Amalfi ieri mattina il progetto "Mare per tutti" promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità. La spiaggia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno