Tu sei qui: AttualitàPipistrello "rabbioso" morde un essere umano
Inserito da (admin), martedì 8 agosto 2017 00:15:22
Un pipistrello con la rabbia morde uno svizzero a Neuchâtel. Diagnosticata la presenza del virus nel piccolo "vampiro". Lo "Sportello dei Diritti" rilancia il consiglio degli esperti che hanno approfittato di questo episodio per ricordare a tutti di non toccare mai un animale malato o ferito Un caso che raramente leggiamo nelle cronache, ma che ci offre spunti interessanti in materia di prevenzione quando si entra a contatto con animali selvatici. Un cittadino svizzero è stato morso da un pipistrello portatore del virus della rabbia nel canton Neuchâtel. A causa dell’evento, il pronto soccorso del luogo dove la persona si era recata, ha attivato la profilassi per evitare l'insorgere della malattia. La persona ha raccolto dal marciapiede l’animale molto indebolito. Quando ha cercato di rilasciarlo nell'oscurità, il pipistrello lo ha morso ad un dito prima di morire, hanno comunicato lunedì le autorità cantonali. Visto che il morso ha provocato una ferita piuttosto profonda, la persona si è recata all'ospedale, dove è stata trattata preventivamente contro la rabbia. Le analisi hanno confermato che il virus era presente nell'animale. Come dicevamo, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", un caso raro e apparentemente banale, ma che può essere utile per rilanciare il consiglio degli esperti che hanno approfittato di questo episodio per ricordare a tutti di non toccare mai un animale malato o ferito. Non è raro che cittadini si siano imbattuti in volpi, rettili o altre specie selvatiche e si siano improvvisati veterinari beccandosi, se va bene, un morso o una ferita: in tali circostanze è invece sempre opportuno contattare le autorità competenti ed in particolare i servizi veterinari delle ASL.
Fonte: Booble
rank: 10467100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...