Tu sei qui: AttualitàPistoia. Foglio di via per un 72enne, truffata da Banca Etruria, la cui unica colpa è aver contestato Renzi
Inserito da (admin), martedì 5 dicembre 2017 17:22:25
da un articolo di Lorenzo Vannucci per La Gazzetta di Pistoia
"Lei è da ritenersi persona pericolosa per la sicurezza pubblica". Sono queste le parole utilizzate nell'atto di avviamento per la procedura del "foglio di via" dal territorio comunale notificate al signor Angiolino Campigli, classe 1945 e residente a Lamporecchio. La motivazione è davvero singolare e la racconta lo stesso Campigli a 'La Gazzetta di Pistoia': "Ho contestato Matteo Renzi, quando è venuto a Pistoia perché ho perso dei soldi nella questione Banca Etruria". Campigli, 72 anni, racconta che "Inizialmente ho perso centomila euro per questa storia. Di questi, dopo mesi, mi è stato restituito circa l'80 per cento. Ma solo perché rientravo nei giusti parametri, ad altri non hanno restituito il becco di un quattrino". "Da quando è avvenuto il fatto – ha raccontato l'anziano – con alcuni amici, anche loro truffati, abbiamo voluto cominciare a contestare Renzi. Lo abbiamo fatto a Pistoia, a Rignano, a Laterina. Contestammo la Boschi alla festa dell'Unità dello scorso anno a Santomato. Il tutto in modo assolutamente pacifico e senza far del male a nessuno". Un fatto decisamente increscioso, per leggere l'articolo completo visitate il sito www.lagazzettadipistoia.itFonte: Booble
rank: 10663106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...