Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPizzaiolo per un giorno: a Napoli ora è possibile con Pizza Experience

Attualità

Pizzaiolo per un giorno: a Napoli ora è possibile con Pizza Experience

Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2016 15:41:01

Nasce a Napoli un laboratorio di formazione tradotto in più lingue, partendo dal Napoletano, per quanti ricercano nel gusto un'esperienza di piacere e di cultura. E' un viaggio nella cultura millenaria della pizza, un gioco per imparare, un percorso unico per apprendere i segreti della pizza. I corsi aperti sono aperti al pubblico. Napoli è una città sorprendente che ama raccontarsi e raccontare. Napoli è cultura, storia e tradizione. Napoli è pizza. La vera anima della città è questo street food, noto e replicato da tutti che da solo è in grado trasferire il sentimento di una terra e della sua gente. [caption] l'impasto della pizza Napoletana[/caption] Pizza Experience con un calendario ricco di appuntamenti si propone di far vivere ai partecipanti l'esperienza di essere pizzaiolo napoletano per un giorno. E' un viaggio nella cultura millenaria della pizza, un gioco per imparare, un percorso unico per apprendere i segreti della pizza. I corsi aperti al pubblico si svolgeranno in italiano, in inglese e in napoletano, lingua riconosciuta patrimonio del Unesco. Si inizia a Novembre, ogni domenica mattina, con il laboratorio "Fatte ‘na Pizza" presso la Pizzeria al 22, all'interno del famoso mercato della Pignasecca. Il Laboratorio prevede la preparazione della pizza con l'aiuto di un esperto pizzaiolo di Napoli della Associazione Verace Pizza Napoletana(AVPN). Si prosegue a Dicembre con laboratorio è "Guarda che pizza" nella pizzeria di Rosario Piscopo, nel pittoresca collina di Pizzofalcone. Entrambe le pizzerie rimeranno chiuse per il servizio per permettere un'esperienza esclusiva. Tutti riceveranno un attestato di partecipazione, un grembiule personalizzato e, non da ultimo, l'energia e la filosofia di vita napoletana. [caption] Pizza Experience Napoli[/caption] La Pizzeria al 22 nel centro storico di Napoli è stata scelta come location del primo laboratorio "Fatte ‘na Pizza" grazie, alla suggestiva posizione, alla storia della pizzeria e non da ultimo alla professionalità del suo pizzaiolo Giovanni Improta. La Pizzeria si trova in una strada storica, la Pignasecca, il mercato più antico di Napoli. Uno spaccato molto suggestivo e folkloristico con esposizioni di generi alimentari e bancarelle di ogni tipo. Giovanni Improta, pizzaiolo cresciuto nella pizzeria di famiglia fondata dal nonno nel 1935, è rimasto ancorato alle tradizioni senza perdere di vista l'innovazione, selezionando le materie prime locali utilizzate per le farciture e continuando a fare ricerca sull'impasto. Giovanni è istruttore presso la scuola di formazione dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), che ha seguito in diversi eventi di rilevanza come il Salone del Gusto, Cheese e due tour promozionali (2013 e 2014) in Brasile. Per la Guida Il Gambero Rosso, Pizzerie d'Italia, ha ricevuto tutti gli anni il prestigioso riconoscimento degli spicchi. Laboratorio "Fatte ‘na Pizza"

  • Caffè di benvenuto fatto alla napoletana
  • Introduzione alla pizza napoletana - Cenni storici dalle origini fino ad oggi
  • Selezione delle materie prime e descrizione delle attrezzature di base
  • Dimostrazione e realizzazione di un impasto a mano
  • Approfondimenti sulla lievitazione e sulla maturazione dell’impasto
  • Preparazione del forno a legna e cottura della propria pizza da mangiare "a portafoglio"
  • Degustazione a tavola di tre pizze napoletane in abbinamento a birra, vino o bibita
  • Consegna degli attestati di partecipazione e dei gadget regalo con foto ricordo
Seguirà un caloroso saluto a tutti gli iscritti con il brindisi finale Partecipanti: Min 2 - Max 12 partecipanti Durata: 4 ore (inclusa degustazione) Orari: Dalle ore 10.00 alle 14.00 Date: Domenica 6-13-20-27 novembre 2016. Calendario 2017 su www.pizzaexperience.it Costo: € 75,00 per persona* bambino da 6 a 16 € 65,00 bambino da 0 a 6 gratis Info e contatti per la prenotazione: www.pizzaexperience.it - info@pizzaexperience.it Pizzeria Al 22, Via Pignasecca 22, 80134 - Napoli *prezzo promo domeniche di Novembre La pizzeria omonima di Rosario Piscopo si trova nella storica collina di Pizzofalcone. La collina, anche nota col nome di Monte di Dio, è una zona di Napoli situata alle spalle della maestosa Piazza Plebiscito. Sulla strada che le collega si trova l'ingresso della famosa Galleria borbonica, voluto da Ferdinando II di Borbone. Nel laboratorio "Guarda che pizza" Rosario Piscopo, svelerà i trucchi del mestiere della pizza Napoletana per replicare il segreti e le tradizioni che si celano dietro la storica preparazione di questo stret food famoso in tutto il mondo. Rosario Piscopo è consulente per un importante operatore del settore che si occupa di farine, ha numerose collaborazioni alle spalle in Europa (Germania, Polonia e Grecia) ed è istruttore presso la scuola dell’Associazione Verace Pizza Napoletana. Laboratorio "Guarda che pizza"
  • Introduzione alla pizza napoletana - Cenni storici sulle origini fino ad oggi
  • Selezione delle materie prime e descrizione delle attrezzature di base
  • Dimostrazione da parte del maestro di un impasto a mano
  • Approfondimenti sulla lievitazione dell’impasto e preparazione della pizza
  • Degustazione di fritti e di una pizza della tradizione in abbinamento a birra, vino o bibita
  • Consegna degli attestati di partecipazione e dei gadget regalo
  • Brindisi finale e un caloroso saluto tra tutti gli iscritti.
Partecipanti: Min 6 - Max 28 partecipanti Durata: 2 ore e 30’ (inclusa degustazione) Orari: Giovedì e Venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30 Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.30 Giorni: 2, 3, 4, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 27, 28, 29 e 30 dicembre 2016. Costo: € 39,00 per persona - € 34,00 bambino da 6 a 16 - gratis bambino da 0 a 6 anni Info e contatti per la prenotazione: www.pizzaexperience.it - info@pizzaexperience.it Pizzeria Rosario Piscopo, Via Egiziaca a Pizzofalcone 100, 80132 - Napoli

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10244108

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno