Tu sei qui: AttualitàPolizia Municipale chiede documenti al 118 durante un soccorso a persona: è accaduto a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 09:18:38
L'organizzazione "Nessuno Tocchi Ippocrate" ha reso noto un episodio avvenuto nella galleria Umberto a Napoli, in cui la Polizia Municipale ha creato ostacoli al lavoro del personale del 118 durante un intervento di soccorso a una persona in crisi ipertensiva.
Secondo quanto raccontato dall'associazione, la moto-sanitaria del 118 è stata chiamata per prestare soccorso a un turista in difficoltà, ma l'intervento è stato interrotto dall'arrivo della Polizia Municipale su segnalazione di un consigliere regionale che, secondo "Nessuno tocchi Ippocrate", era "infastidito dalla presenza della moto in galleria".
La situazione si è ulteriormente complicata quando i poliziotti hanno richiesto i documenti ai soccorritori al fine di redigere un verbale, suscitando l'indignazione degli astanti presenti sul luogo, i quali hanno protestato verbalmente contro tale comportamento.
"Per una volta abbiamo avuto i cittadini dalla nostra parte! Siamo basiti! - spiega l'organizzazione sui social - Per inciso: in caso di soccorso a persona i mezzi di emergenza possono accedere ovunque, anche nelle zone pedonali!".
(foto di repertorio: Nessuno tocchi Ippocrate)
Fonte: Positano Notizie
rank: 102310101
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...