Tu sei qui: AttualitàPoste Italiane, la battaglia per la stabilizzazione dei precari continua in Parlamento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 16:51:43
«Essere precari stanca» è il titolo dell'evento che si svolgerà a Roma, martedì 9 luglio 2024, dalle 10.30 alle 13.00, presso la sala Matteotti della Camera dei deputati (Palazzo Theodoli).
Sarà il precariato in Poste Italiane il tema centrale dell'iniziativa promossa dal movimento Lottiamo Insieme, con l'aiuto e il supporto dell'onorevole Aboubakar Soumahoro, che da oltre un anno, attraverso una lunga serie di incontri di dibattito e confronto avviati con i vari soggetti direttamente coinvolti, come le parti sociali e associazioni di categoria, sta cercando di accendere i riflettori sulle condizioni di disagio legate all'incertezza lavorativa in cui versano migliaia di precari, soprattutto giovani, alle dipendenze della più grande azienda del Paese e maggiore datore di lavoro in Italia, con circa 120 mila dipendenti.
La società è direttamente controllata dallo Stato, attraverso il Ministero dell'economia e delle finanze che detiene una quota del 29,6% e di Cassa depositi e prestiti titolare del 35%. Tuttavia, nonostante la sua vocazione pubblica e l'evidente utilità sociale, nel corso degli anni ha sviluppato un modello di gestione del servizio postale incentrato sul lavoro povero e precario.
All'incontro interverranno i parlamentari Antonino Iaria e Andrea Casu, entrambi componenti della commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati. Racconteranno la loro battaglia per la stabilità lavorativa e la dignità i lavoratori precari di Poste Italiane. Analizzeranno gli aspetti giuridici correlati al ricorso al lavoro flessibile e alla stabilizzazione dei precari gli avvocati Rocco Bruno e Gerarda Pennella.
Per partecipare all'evento è necessario accreditarsi, comunicando il proprio nominativo all'indirizzo e-mail del movimento Lottiamo Insieme: mov.lottiamoinsieme@yahoo.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 107916103
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...