Tu sei qui: AttualitàPozzuoli, 17 maggio il convegno nazionale della Polizia locale italiana
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 maggio 2024 10:08:21
Torna a Pozzuoli, il 17 maggio, il convegno nazionale della Polizia locale italiana, per l'edizione 2024. All'interno della prestigiosa sede dell'Accademia Aeronautica, il Comando della municipale puteolana e l'Upli (Unione Polizia Locale Italiana) affrontano il ruolo centrale dei caschi bianchi nella vita cittadina, in un'ottica rinnovata, al passo dei tempi, della normativa vigente e delle nuove tecnologie.
Riforma Cartabia ad un anno dall'entrata in vigore, anticorruzione e reati nella pubblica amministrazione, decreto Caivano, ma soprattutto riforma legislativa e nuovo contratto per la polizia locale: questi gli elementi al centro del dibattito in calendario.
Alla convention, che ha soprattutto carattere formativo ed istituzionale, partecipano i rappresentanti delle Polizie locali di Italia, i comandanti, gli ufficiali, i sottufficiali e gli agenti per confrontarsi sulle accresciute esigenze dei cittadini in tema di sicurezza e vivibilità urbana e sulla necessità di una riforma organica della Polizia locale.
Nel corso dei lavori interverranno i rappresentanti di enti e istituzioni, con i saluti del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Per la prima volta sarà consegnato il premio nazionale UPLI-Pozzuoli "L'Antieroe", riconoscimento indipendente e anticonvezionale per premiare l'ordinaria straordinarietà.
Ed infine particolare attenzione e attesa con il lancio del Manifesto di Pozzuoli con il quale si chiede non una generica riforma normativa ma un contratto autonomo per la Polizia Locale parificato a quello delle altre forze di polizia, che riconosca dignità e un ruolo preciso alle donne e agli uomini della polizia locale per dare ancor più sicurezza alle città.
Fonte: Maiori News
rank: 109318103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...