Tu sei qui: AttualitàPrecariato alle Poste, incontro al Senato per discutere delle soluzioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 11:28:41
Nella mattinata di giovedì 14 novembre, la sala "Barberia" del Senato della Repubblica ha ospitato un incontro cruciale per discutere della condizione di precariato permanente in Poste Italiane. Promosso dal senatore Orfeo Mazzella (M5S), l'appuntamento ha visto la partecipazione di rappresentanti del Movimento Lottiamo Insieme, di SLG-CUB Poste e di lavoratori precari.
Al centro del dibattito, la «situazione di precariato permanente in Poste Italiane, un fenomeno di sfruttamento della forza lavoro giovanile che dura, in pratica, da 30 anni e che coincide con il procedimento di privatizzazione dell'azienda ex pubblica».
Avviata nel 1994 con la trasformazione in ente pubblico economico, seguita nel 1998 dalla costituzione in Società per azioni e culminata nel 2015 con la quotazione in Borsa del 35% delle azioni durante il governo Renzi, la privatizzazione ha avuto «pesanti risvolti dannosi per i lavoratori, per l'utenza del servizio postale e per l'economia nazionale».
Durante l'incontro, sono state approfondite le dinamiche che alimentano il precariato: i partecipanti hanno ribadito l'urgenza di una svolta politica e aziendale per garantire tutele adeguate ai dipendenti e salvaguardare la qualità del servizio per gli utenti.
«Tutti i giovani spremuti e abbandonati, da questo sistema di sfruttamento del precariato, per coprire la mancanza di personale e produrre gli utili, da cui si ricavano i "dividendi" (cioè, i soldi per i soci possessori delle azioni di Poste Italiane), dovrebbero prendere coscienza e posizione, senza indugi, per denunciare questa situazione ingiusta e sostenere un cambio di politica del lavoro, sia da parte aziendale e sia da parte dei sindacati, del governo e del parlamento», hanno sottolineato i rappresentanti del Movimento Lottiamo Insieme. «Nessuno potrà garantire come finirà una lotta, ma di certo senza fare niente non succede niente. Quello che è importante è ricreare la mentalità sociale del rispetto per chi lavora, qualunque lavoro si faccia, per non restare sottomessi ai giochi di chi specula sulla vita altrui».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105321108
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...