Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPrecariato alle Poste, incontro al Senato per discutere delle soluzioni

Attualità

Il Movimento Lottiamo Insieme al senato per discutere di precariato e sfruttamento nel settore postale

Precariato alle Poste, incontro al Senato per discutere delle soluzioni

Il senatore Orfeo Mazzella (M5S) ha incontrato i rappresentanti del Movimento Lottiamo Insieme e SLG-CUB Poste per affrontare il tema del precariato cronico in Poste Italiane

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 11:28:41

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, la sala "Barberia" del Senato della Repubblica ha ospitato un incontro cruciale per discutere della condizione di precariato permanente in Poste Italiane. Promosso dal senatore Orfeo Mazzella (M5S), l'appuntamento ha visto la partecipazione di rappresentanti del Movimento Lottiamo Insieme, di SLG-CUB Poste e di lavoratori precari.

Al centro del dibattito, la «situazione di precariato permanente in Poste Italiane, un fenomeno di sfruttamento della forza lavoro giovanile che dura, in pratica, da 30 anni e che coincide con il procedimento di privatizzazione dell'azienda ex pubblica».

Avviata nel 1994 con la trasformazione in ente pubblico economico, seguita nel 1998 dalla costituzione in Società per azioni e culminata nel 2015 con la quotazione in Borsa del 35% delle azioni durante il governo Renzi, la privatizzazione ha avuto «pesanti risvolti dannosi per i lavoratori, per l'utenza del servizio postale e per l'economia nazionale».

Durante l'incontro, sono state approfondite le dinamiche che alimentano il precariato: i partecipanti hanno ribadito l'urgenza di una svolta politica e aziendale per garantire tutele adeguate ai dipendenti e salvaguardare la qualità del servizio per gli utenti.

«Tutti i giovani spremuti e abbandonati, da questo sistema di sfruttamento del precariato, per coprire la mancanza di personale e produrre gli utili, da cui si ricavano i "dividendi" (cioè, i soldi per i soci possessori delle azioni di Poste Italiane), dovrebbero prendere coscienza e posizione, senza indugi, per denunciare questa situazione ingiusta e sostenere un cambio di politica del lavoro, sia da parte aziendale e sia da parte dei sindacati, del governo e del parlamento», hanno sottolineato i rappresentanti del Movimento Lottiamo Insieme. «Nessuno potrà garantire come finirà una lotta, ma di certo senza fare niente non succede niente. Quello che è importante è ricreare la mentalità sociale del rispetto per chi lavora, qualunque lavoro si faccia, per non restare sottomessi ai giochi di chi specula sulla vita altrui».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108321106

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...