Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPresentato a Maiori il DAQ Limone Costa d’Amalfi IGP. Ass. Caputo: «Azioni mirate per agricoltura in Costiera» [FOTO-VIDEO]

Attualità

DAQ, distretto agroalimentare di qualità, limone, Maiori

Presentato a Maiori il DAQ Limone Costa d’Amalfi IGP. Ass. Caputo: «Azioni mirate per agricoltura in Costiera» [FOTO-VIDEO]

Scopo dell'iniziativa è di promuovere la crescita e lo sviluppo sinergico delle aree rurali dell'intera Costa d'Amalfi, coinvolgendo le diverse componenti della cultura, dell'economia e della società locale

Inserito da (redazionelda), domenica 21 febbraio 2021 13:58:31

Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, affiancato dalla vice presidente Anna Pina Arcaro, in rappresentanza dell'Ente per lo Sviluppo Sostenibile "I piccoli campi" e dagli altri partner già facenti parte del Comitato Promotore rappresentati da Vito Busillo, presidente della Federazione Provinciale Coldiretti Salerno, da Tristano dello Ioio, presidente dell'Ente Parco Regionale Monti Lattari e da Giovanni De Riso presidente della OP Costieragrumi.

Scopo dell'iniziativa è di promuovere la crescita e lo sviluppo sinergico delle aree rurali dell'intera Costa d'Amalfi, coinvolgendo le diverse componenti della cultura, dell'economia e della società locale, e recuperando il sistema agro-economico dell'intera filiera del Limone Costa d'Amalfi IGP, quale fattore di sviluppo sostenibile.

Alla presentazione ufficiale di ieri, oltre al sindaco di Maiori Antonio Capone, al presidente Amato e al direttore Chiara Gambardella, ha partecipato anche l'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo che ha raccolto le istanze dei primi cittadini intervenuti, illustrando gli obiettivi della prossima programmazione, che deve essere quanto più aderente alle diverse agricolture della regione, della salvaguardia ambientale dal rischio idrogeologico, della necessità di individuare risorse per il ripristino dei muri a secco, nonché delle iniziative per arginare il fenomeno dell'abbandono dei fondi agricoli, che spesso sono in condizione di microframmentazione. Importante anche il suggerimento fornito dal presidente dell'Ente Parco Tristano dello Ioio per facilitare la sburocratizzazione delle pratiche di ristrutturazione ordinaria e straordinaria, sottoposte a Valutazione di Incidenza Ambientale.

«Agricoltura è anche tutela del paesaggio e delle biodiversità, da qui una sinergia con l'assessore all'Ambiente Bonavitacola per mettere in campo un sistema che possa mettere insieme tutte le esigenze del territorio», ha dichiarato Caputo, facendo una chiara menzione ai muretti a secco che determinano la tenuta dei terrazzamenti. «Voglio rassicurarvi che ci saranno azioni mirate per l'Agricoltura in Costiera Amalfitana, perché giustamente in questo territorio ci sono esigenze particolari che non ci sono nel resto della Regione. Ho fatto varie visite alle imprese del territorio e devo dire che ogni giorno acquisisco informazioni in più che mi consentono di capire quali scelte attuare e sono convinto che dobbiamo effettuare misure che premino questa tipologia di agricoltura definita giustamente "eroica"», ha chiosato.

A seguire una visita ai terrazzamenti di limoni dell'Azienda Agricola Buonocore, in località Marito, al confine tra Maiori e Tramonti, in un contesto territoriale particolarmente suggestivo in cui si fondono mare e montagna. In fase di accreditamento come azienda biologica, nelle cui coltivazioni non sono utilizzati fitofarmaci o concimi chimici di sintesi, i limoneti sono coltivati sui tipici terrazzamenti con l'ausilio di pergolati in castagno, nel pieno rispetto delle risorse naturali al fine di preservare l'ambiente e la salute del consumatore e garantendo, al contempo, un prodotto unico, genuino e salutare. Proprio in questa sede, osservando il crollo di alcuni terrazzamenti di un terreno limitrofo, l'assessore Caputo ha potuto verificare con i propri occhi non solo la fragilità del territorio ma anche l'antieconomicità del ripristino delle macere che, spesso, spinge i proprietari dei giardini ad abbandonarli, con conseguente impatto negativo sul già fragile equilibrio idro-geologico. Nel pomeriggio, invece, Carlo De Riso ha aperto le porte di Costieragrumi, azienda leader nella promozione e vendita del limone Costa d'Amalfi IGP e che, pur rispettando i metodi di lavorazione tradizionale, ha saputo negli anni innovarsi tecnologicamente.

«È un risultato storico per la Costiera Amalfitana - sottolinea il presidente Angelo Amato - la costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità ci permetterà di lavorare in sinergia per intercettare risorse e sviluppare azioni efficaci nel comparto, mettendo a disposizione delle imprese strumenti più incisivi per potenziare il contesto in cui operano e rafforzare la propria competitività».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102048101

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno