Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPresentato a Napoli lo "SPACCO di Natale"

Attualità

Presentato a Napoli lo "SPACCO di Natale"

Inserito da (admin), martedì 14 dicembre 2021 16:10:51

Si è tenuto a Villa Domi, lo SPACCO Charity Cocktail, una piacevole serata tra musica, cibo e buon vino, nella quale è stato presentato il progetto del pacco di Natale solidale: lo Spacco_NuPaccoCoCore! Promosso dalle Associazioni Uanma e Officina delle Idee, di Laura Bismuto e Rosa Praticò, instancabili donne che da sempre si impegnano nel sociale. L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa partecipazione di aziende napoletane di eccellenza quali: Cuori di Sfogliatella di Antonio Ferrieri, Camillo Oste Verace di Camillo Sorrentino, Antica Bottega di Michele Buonincontro, Antico Mulino Pastificio Falco di Giovanni Falco, Audacia Comunicazione & Marketing di Nello Maresca e Massimo Ferrara, e grazie alla disponibilità di Mimmo Kontessa di Villa Domi, lo SPACCO! di Natale, primo di una lunga serie di azioni di solidarietà finalizzate alla raccolta fondi per obiettivi nobili e meritevoli, destina i suoi proventi all’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono per l’acquisto di uno speciale monitor per la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santobono di Napoli. Strumento che fornisce informazioni vitali su pazienti piccolissimi, consentendo ai medici di prendere decisioni rapide ed efficaci nei momenti più critici. Il costo dello SPACCO! di Natale sarà di 50 € e conterrà: 1kg di dolci natalizi di Cuori di Sfogliatella, una scatola di Filetto di alici, una bottiglia di vino NoStress e un barattolino di peperoncino di Camillo Oste Verace di Vico Equense, 1,5kg di pasta di Gragnano dell’Antico Pastificio Falco, una creazione di Michele Buonincontro, Maestro Artigiano di San Gregorio Armeno. Alla presentazione dello Spacco, anche il dott. Pasquale Esposito, medico della Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, che ha spiegato l'importanza di una diagnosi precoce per monitorare e scongiurare ogni complicazione ai piccoli. Sarà proprio lui, insieme ad altri colleghi presenti in sala, a utilizzare l’apparecchio per il monitoraggio emodinamico. Per l' Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, Emanuela Capuano, Fundraising, Communication and Project Manager: è meraviglioso che si possa realizzare questo progetto finalizzato a salvare i piccoli della TIN. Il già Comandante di Polizie Locali della Regione Campania, dott.Salvatore Schiavone, che coordina gli uffici dell’Italia meridionale dell’ICQRF uno dei maggiori organismi europei di controllo dell'agroalimentare: mi complimento per l'iniziativa perché i prodotti della tradizione campana possano essere un’ulteriore valore aggiunto,anche per chi crede nella solidarietà e vuole aiutare le persone meno fortunate in questo particolare momento storico che ci apprestiamo a vivere durante le festività natalizie...Laura Bismuto e Rosa Praticò: Abbiamo solo cominciato, il traguardo ci aspetta e noi faremo tutto il possibile insieme a chi vorrà sostenere il nostro progetto per raggiungerlo. Ringraziamo ancora tutti i partner, gli sponsor tecnici: Malive video&foto; il gruppo scout AGESCI Napoli 1 che si è trasformato in una meravigliosa catena di montaggio per assemblare i pacchi; l avvocato Raffaele Iervolino che con l'Istituto Stefanini e l' Istituto Picasso e i loro ragazzi hanno contribuito al servizio in sala e all’ accoglienza; le aziende che hanno arricchito il buffet della serata, CNL e Consorzio Terre Italiane di Stefano Luciano, Antropoli di Lucrezia Cicia, eccellenze campane che da sempre sposano i nostri progetti; e infine i Vox Inside il trio live chi ha animato la serata. Molte le personalità presente del mondo dell’Associazionismo, Volontariato e della Promozione Sociale, tra cui Rosario Lopa Rappresentante ASI- Associazioni Sportive e Sociali Italiane - Ente di Promozione riconosciuto dal CONI. Approfittiamo per ricordare che è ancora possibile acquistare e ordinare i pacchi in uno dei punti vendita dei partners e/o inviando una mail a info@spacco.org

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10032104

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno