Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProdotti per capelli sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori: potrebbero favorire il cancro al seno

Attualità

Prodotti per capelli sotto la lente d’ingrandimento dei ricercatori: potrebbero favorire il cancro al seno

Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 08:23:52

Tinte e liscianti per capelli aumenterebbero il rischio di tumore al seno. Per una ricerca americana il rischio di ammalarsi aumenta tra il 9 e il 18%. Una maggior frequenza nell’uso porterebbe l’incidenza del pericolo al 31%. Niente panico però: nessuna prova del rapporto causa-effetto

Se non è una ricerca shock quella del prestigioso 'National Institute of Environmental Health Sciences' ('Istituto nazionale delle scienze ambientali'), ci manca poco. Perché non è possibile al giorno d’oggi immaginare che la stragrande maggioranza delle donne rinunci a migliorare il proprio aspetto estetico, se si pensa che nel mirino degli studiosi sono finite tinte permanenti o sostanze liscianti per capelli: lo studio in questione, pubblicato sull'"International Journal of Cancer, ha osservato su una vasta platea un deciso aumento dei rischi di sviluppare un tumore del seno legato a questi prodotti. Il rapporto ha rilevato un aumento del 9% del pericolo tra un campione di donne che utilizzava i coloranti permanenti e addirittura del 18% tra chi usava i prodotti per lisciare la chioma. Un uso più frequente di queste ultime sostanze - ogni 5-8 settimane - è stato associato addirittura ad un incremento dei rischi di cancro della mammella del 31%.I ricercatori mettono però in guardia dal trarre conclusioni definitive, in quanto lo studio ha osservato un 'legame' ma non ne ha provato la relazione di causa ed effetto. "Sappiamo che sono molti i fattori che contribuiscono alla formazione dei tumori", ha detto una delle autrici, Alexandra White. I dati provengono dall'analisi di 46'709 donne seguite per otto anni: le volontarie erano parte del cosiddetto 'Sister study', in quanto erano tutte sorelle di donne che avevano avuto il tumore. Nonostante queste donne avessero una propensione teoricamente più alta di sviluppare il cancro del seno - ha precisato White - i dati si applicano alla popolazione generale. Particolarmente colpite sono risultate le donne afro-americane: per loro l'aumento dei rischi legato all'uso di coloranti è risultato del 45%. È bene precisare, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che fino ad oggi la Food and drug administratio, ma anche le nostre autorità sanitarie, non hanno inserito le tinte permanenti per capelli nella lista delle sostanze cancerogene, sostenendo che mancano ancora "prove affidabili". È chiaro però che i dati in questione, lungi dall’allarmare, dovrebbero però indurre le donne a non abusare dell’utilizzo di questi prodotti e comunque a scegliere solo quelli qualitativamente migliori.

Fonte: Booble

rank: 10642105

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...