Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàProgetto ‘Cultura della legalità’, studenti della Costiera a lezione dai Carabinieri /FOTO

Attualità

Progetto ‘Cultura della legalità’, studenti della Costiera a lezione dai Carabinieri /FOTO

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 aprile 2016 13:17:23

Si chiama "Cultura delle legalità" il progetto e promosso dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri che ha lo scopo di diffondere nelle scuole e fra gli studenti i principi del rispetto delle regole e di avvicinare i ragazzi alle istituzioni e in particolare alla Benemerita.

Dallo scorso febbraio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, collaborati dai Presidi delle scuole che hanno accolto l'iniziativa, hanno tenuto una serie di incontri con gli studenti.

E' stato il Capitano Roberto Martina in persona a svolgere una serie di conferenze presso gli Istituti Superiori della Costiera (Amalfi, Minori, Maiori) affrontando il tema della legalità attraverso argomenti di particolare interesse fra i giovani: la sicurezza stradale, la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di droghe, l'abuso di alcool, gli effetti dannosi delle sostanze stupefacenti, la pedopornografia, i rischi di internet e la violenza negli stadi.

L'incontro con i ragazzi è stato frontale, grazie all'ausilio di immagini proiettate con utili riferimenti normativi che spesso vengono sottovalutati, che hanno mostrato foto d'impatto e video forti allo scopo di sensibilizzare i ragazzi al rispetto e regole, intese non solo come leggi, ma anche quelle di civile convivenza.

Dopo un primo contatto talvolta scettico nei confronti dell'uniforme, gli studenti hanno poi apprezzato le finalità dell'incontro e il modo con il quale i temi sono stati affrontati, dando vita anche ad interessanti dibattiti.

 

Nelle scuole elementari e medie del territorio, invecem i Marescialli, Comandanti delle Stazioni competenti, (Amalfi, Maiori, Ravello, Tramonti, Positano) hanno incontrato gli studenti per parlare dei medesimi temi, e come chiesto dagli insegnanti e dai Presidi, si sono soffermati soprattutto sul Bullismo e Cyberbullismo, tema molto avvertito fra i ragazzi di quell'età.

 

Nelle ultime due settimane invece, sono stati gli studenti della quinta elementare di Amalfi, Ravello, Scala, Tramonti, Maiori e Minori ad essere stati ospitati presso la Compagnia di Amalfi dove hanno trascorso alcune ore insieme ai Carabinieri: dopo la proiezione di un video sulla storia, sull'articolazione e sui compiti dell'Arma, i bambini hanno potuto visitare gli uffici della caserma (fra cui la Centrale Operativa e l'ufficio fotosegnalamento), osservare da vicino i mezzi in dotazione e soprattutto porre tante interessanti domande sulle più disparate curiosità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106422109

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Attualità

Persano - Serre: conclusi i corsi di primo soccorso a favore del personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi”

Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...

Attualità

Vico Equense, esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare

Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...

Attualità

Cava de' Tirreni, la benedizione della Città dal Castello: fede, storia e tradizione

di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno