Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàQuattro libri per andare in vacanza senza spostarsi dal divano

Attualità

Quattro libri per andare in vacanza senza spostarsi dal divano

Inserito da (Admin), domenica 19 agosto 2018 06:37:08

Forse siete già stati in vacanza o forse le vacanze sono ancora di là da venire e il bisogno di evadere dalla routine quotidiana è così grande che... . I libri sono l'antidoto giusto, perfetto anzi, per la nostalgia e la voglia di viaggiare. Ecco allora che dopo aver fantasticato in vacanza con i tre libri da leggere sotto l'ombrellone vi proponiamo oggi quattro titoli per andare in vacanza senza spostarsi dal divano.

 

Un classico ci sta sempre bene. Ma non un classico qualunque perché IT di Stephen Kingtravalica il genere horror per raccontare una storia di amicizia, formazione, una lotta senza tempo tra il bene e il male. Le oltre mille pagine del maestro di Bangor ci fanno rivivere le nostre passioni così come il declino inevitabile della vecchiaia. IT è un romanzo epico perché là dove gli individui si trovano ad affrontare nella realtà quotidiana forze più grandi di loro e così spaventose da apparire invincibili non possiamo che ricorrere all'epica per descriverle e raccontarle. Derry è la cittadina maledetta in cui si dipana una trama che copre oltre trenta anni della vita dei protagonisti. Nessuno sembra accorgersi del male che pervade la città, solo i più improbabili e innocenti tra i loro abitanti scopriranno il segreto. E a loro spese si troveranno di fronte un'entità così antica e terribile che occorreranno tutte le loro forze per batterla.

 

A qualche migliaio di chilometri dal Maine, verso ovest, nel deserto del Nevada c'è una città che attrae ogni anno milioni di turisti. Il poeta, saggista, e romanziere Al Alvarez partì dall'Inghilterra per raccontare nel 1982 i tornei mondiali di poker professionistico di Las Vegas: le celebri WSOP. The Biggest Game in Town è un reportage che ci coinvolge fin dalle prime pagine seguendo lo stile di quella non literary fiction così diffusa nel mercato anglosassone. Lo scrittore racconta un evento come se fosse un romanzo che romanzo non è, visto che i protagonisti sono tutti reali. Loro sono i leggendari campioni di poker. Il libro è ricco di aneddoti come la mano di Doyle Brunson che ha preso il nome da uno dei più grandi giocatori di poker tutti i tempi. Un 10-2 con il quale ha vinto due WSOP di seguito. Oppure il gigante rosso Jack Strauss al quale dobbiamo il celebre detto nel mondo del poker: one chip, one chair. Vale a dire il gioco non finisce fin quando hai a disposizione una chip davanti a te. Al Alvarez racconta una storia avvincente con ironia britannica e coinvolgimento del vero appassionato.

 

Un viaggiatore di grande sensibilità e dalla conoscenza enciclopedica quale Simon Winchester ci parla dell'Oceano Atlantico. Il libro Atlantico fa parte della gustosissima Collana dei Casi dell'editore Adelphi e racconta una storia il cui unico protagonista è l'Atlantico. Per tutti coloro che amano le avventure, la storia e i viaggi per mare è un titolo da non perdere, perché il racconto di Winchester non è mai scontato o banale. Segue un filo narrativo avvincente quanto un thriller e ricco di informazioni quanto un saggio. Ogni capitolo del libro racconta la relazione dell'uomo con l'oceano e come nel corso dei secoli questa relazione si è modificata ed evoluta grazie al coraggio, all'abilità e all'incoscienza di alcuni uomini che per primi hanno deciso di sfidare l'immenso oceano. Troviamo nel volume delle chicche come quella relativa al Bureau Hydrographique International che nella sua sede a Monte Carlo definisce i confini degli oceani e dei mari di tutto il globo. Scopriamo l'avvincente storia di come sono stati posati i primi cavi sottomarini per le comunicazioni, oppure la ragione per cui la maggior parte delle compagnie del mondo registrano le navi a Ulanbator, in Mongolia, da cui il mare dista migliaia di chilometri.

 

Concludiamo questa rassegna con un libro illustrato in maniera magistrale da Judith Schalansky che ne è anche l'autrice. L'Atlante delle isole remote è un libro per viaggiare anche stando in casa. I disegni di queste isole situate in luoghi remoti e inaccessibili sono accompagnati da informazioni sulla loro scoperta e curiosità sui loro abitanti. Fantasticare sulle pagine del volume è così naturale che per qualche ora abbiamo la possibilità di sentirci davvero in vacanza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10691101

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno