Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giuliana Falc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRapporto Svimez: «Linea Napoli–Bari, valore aggiunto di 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro»

Attualità

La linea Napoli - Bari è un’infrastruttura strategica che permetterà di mettere in comunicazione il Sud Italia con le più importanti regioni del Centro-Nord e dell’Europa

Rapporto Svimez: «Linea Napoli–Bari, valore aggiunto di 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro»

Opportunità economiche, occupazionali e ambientali per lo sviluppo del Mezzogiorno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 13:38:59

Un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro come impatto economico della realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli - Bari.

 

Sono questi i principali risultati di uno studio, frutto della collaborazione tra SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell'industria del Mezzogiorno) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sull'impatto della nuova infrastruttura in corso di realizzazione al Sud, inserita nel Rapporto Svimez 2024.

 

"Con la realizzazione della nuova linea Napoli - Bari - ha commentato l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI, Gianpiero Strisciuglio - tracciamo una rotta per supportare il rilancio del Mezzogiorno. L'impegno di RFI è teso a cambiare le abitudini di mobilità e a dare un impulso decisivo per le economie locali. Un valore che si concretizza non solo nella creazione di nuovi posti di lavoro, ma anche nella spinta allo shift modale in linea con gli obiettivi climatici europei".

 

Per il direttore generale della SVIMEZ Luca Bianchi, "l'analisi svolta in collaborazione con RFI fa emergere il potenziale trasformativo di un intervento che mette in connessione due regioni tra le più dinamiche del Sud. Questi progetti contribuiscono ad un nuovo modello di sviluppo, in grado di coniugare crescita dei territori, valorizzazione delle competenze e sostenibilità".

 

Nel dettaglio, la nuova linea AV/AC Napoli - Bari, dall'investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro, ha un impatto diretto e indiretto sul valore aggiunto di oltre 3,9 miliardi di euro, con circa 53mila posti di lavoro a tempo pieno generati. Considerando anche gli effetti indotti, il valore aggiunto attivato dal progetto sale a 4,4 miliardi, con un impatto occupazionale di 62 mila addetti. I settori maggiormente interessati sono l'ingegneria civile, i servizi legati alla progettazione, le altre costruzioni, la fabbricazione di prodotti in metallo e i servizi di vendita all'ingrosso.

 

La linea Napoli - Bari è un'infrastruttura strategica che permetterà di mettere in comunicazione il Sud Italia con le più importanti regioni del Centro-Nord e dell'Europa, estendendo i benefici dell'Alta Velocità al Mezzogiorno e contribuendo al rilancio competitivo del Paese. Il programma di investimenti prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario tra Napoli e Foggia, con maggiore capacità di trasporto e velocità di 200-250 km/h, che consentirà una riduzione significativa dei tempi di percorrenza per i viaggiatori: due ore tra Napoli e Bari, tre ore tra Roma e Bari e quattro ore tra Roma e Lecce/Taranto.

 

In conseguenza dello shift modale, si stima una riduzione delle emissioni medie annue di circa 141 mila tonnellate di Co2, equivalenti alle emissioni di 638mila camion che percorrono la tratta Napoli - Bari. Le ricadute positive non sono esclusivamente economiche e l'investimento rappresenta un esempio concreto delle potenzialità dello shift modale in termini di riduzione delle emissioni del settore dei trasporti e lotta al cambiamento climatico.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Cantiere<br />&copy; Tullio Ferrante Cantiere © Tullio Ferrante

rank: 100316107

Attualità

Attualità

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...

Attualità

Sospesi straordinari e lavori extra dei dipendenti della Miorelli Service al Comune di Scafati. La Flaica Cub chiede un incontro urgente

I lavoratori della Miorelli Service, impegnati nei servizi presso il Comune di Scafati, alzano la voce. Dopo settimane di silenzio da parte dell'azienda e delle istituzioni coinvolte, la Flaica Cub Salerno ha deciso di proclamare lo stato di raffreddamento e di sospendere tutti gli straordinari e le...

Attualità

Assicurazione casa: bonus sicurezza e detrazioni per risparmiare

La casa è, quasi per ogni persona, il bene più prezioso che si possiede. Chi ha fatto il grande passo e ha acquistato un'abitazione, deve assicurarsi di proteggerla nel modo giusto, per salvaguardare l'immobile e tutelare il patrimonio familiare. Esiste uno strumento che consente di farlo in maniera...

Attualità

A Capaccio Paestum nasce “Bambini Violati”: un opuscolo per riconoscere e combattere l'abuso infantile

Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno