Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàReality o fiction?

Attualità

Reality o fiction?

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 15:47:38

di Antonio Schiavo

Ho aspettato un po' prima di buttare giù questo pezzettino soprattutto per non ingenerare equivoci tra le mie modeste considerazioni e le motivazioni di diverso spessore che hanno indotto mio fratello ad assumere una posizione disallineata rispetto a quella degli altri consiglieri di indirizzo della Fondazione Ravello all'atto della designazione del suo "nuovo" Presidente.

Non so quanti di voi hanno letto l'ultimo libro di Franco Di Mare "Il caffè dei miracoli".

E' ambientato in un paesino della Costiera Amalfitana, Bauci, che se non fosse per le bellezze paesaggistiche ricevute in dote, sarebbe il concentrato dei peggiori difetti della vita del nostro Mezzogiorno.

Un sindaco ignorantone, maneggione che si affianca di consiglieri e assessori senza spina dorsale e il cui unico obiettivo è di fare carriera politica.

Un capo dell'opposizione che antepone gelosie private al suo mandato e che, ad un certo punto, si lascia ingolosire da una proposta di spartizione della torta del potere fattagli dal primo cittadino.

Un parroco codardo, baristi impiccioni e spioni, zitelle acide, bigotte e ragazze madri.

Un bel giorno, poi, a redimere questa rozza schiera di figuri, arriva una professoressa che propone (indovinate un po'?) la costituzione di una Fondazione e la realizzazione di un museo.

C'è la solita archistar che si offre di realizzare il progetto, le conoscenze in alto loco per ottenere finanziamenti altrimenti destinati.

Logicamente la "povera illusa" viene mortificata e scoraggiata dalle beghe localistiche, dalla grettezza degli amministratori e, in fin dei conti, dalla ignoranza imperante dei cittadini di Bauci.

Che non ne esce per niente bene da questa narrazione, anzi appare - pagina dopo pagina - come la quintessenza della pochezza culturale e politica che attanaglierebbe le nostre zone.

Pochi slanci di dignità e di impegno civile, ancora meno speranze di "redenzione" civica e morale annegati, però, in un mare di inettitudine, pigrizia e affarismo.

Indovinate qual è il paese a cui si ispirato l'autore?

Non affaticatevi tanto: nella pagina dedicata ai ringraziamenti, Di Mare dichiara chi è stato il suggeritore di questa storia fatta di creatività, passione e impegno (chiaramente suoi, cioè del suggeritore e accoliti n.d.r.) e di approssimazione, cialtronaggine di cui lo stesso personaggio dovrebbe essere stato testimone, protagonista e (testuale) vittima.

Cosa ci si poteva, d'altronde, aspettare da uno che aveva tacciato i ravellesi di essere fannulloni buoni solo a bivaccare insulsamente sulle scale della chiesa, che aveva poi dichiarato in un convegno in Toscana che i nostri camerieri riempiono i piatti dei clienti per esorcizzare una fame atavica che si dichiara disponibile a rinunciare alla cittadinanza onoraria e infine , mi dicono, appellandoci come trogloditi?

Bentornato Presidente!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106736108

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno