Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRicorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza

Attualità

Contenzioso amministrativo a Cava de’ Tirreni

Ricorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza

Sette consiglieri comunali impugnano la delibera che approva il bilancio di previsione 2025/2027. Al centro del ricorso, presentato dall’avvocato Antonio Bruno, i tempi ristretti nella trasmissione dei documenti contabili e la mancata possibilità di svolgere un’analisi approfondita. Chiesta anche la sospensiva.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 11:38:42

Cava de' Tirreni, 24 luglio 2025 - È stato formalmente notificato, per essere poi depositato presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, il ricorso promosso dai consiglieri comunali Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, volto all'annullamento della deliberazione n. 17 del 28 aprile 2025, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025/2027.

Il ricorso, redatto dall'Avvocato Antonio Bruno, contesta gravi violazioni di legge e regolamento, che avrebbero impedito ai consiglieri comunali di esercitare pienamente il proprio mandato. In particolare, la documentazione propedeutica all'approvazione del bilancio, inclusi gli allegati obbligatori e il parere dei revisori dei conti, è stata messa a disposizione dei consiglieri solo pochi giorni prima della seduta consiliare, in aperta violazione dei termini minimi previsti dal D.Lgs. 118/2011 e dal regolamento di contabilità dell'Ente.

«È stata calpestata ogni regola di trasparenza e garanzia democratica. - dichiarano i ricorrenti - Non siamo stati messi nelle condizioni di analizzare compiutamente il bilancio, di proporre emendamenti e di assumere decisioni consapevoli su un atto fondamentale per la vita dell'ente e della comunità».

Il ricorso chiede anche la sospensione cautelare degli atti impugnati, evidenziando il rischio concreto che l'esecuzione degli stanziamenti previsti dal bilancio approvato pregiudichi irreversibilmente la possibilità di modifica da parte del Consiglio comunale.

«Abbiamo agito per tutelare le prerogative del nostro mandato e l'interesse dei cittadini. - prosegue la nota - La buona amministrazione non può prescindere dal rispetto delle regole».

Seguiranno aggiornamenti in merito all'evoluzione del procedimento giudiziario.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108916105

Attualità

Attualità

Sicurezza Trasporto Pubblico Locale, i sindacati: «Urgente attivare i corsi A.P.A. per il personale operativo»

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL intervengono sul tema della sicurezza del personale del Trasporto Pubblico Locale, ribadendo «la necessità di rafforzare le misure di tutela per gli autisti e i verificatori, in particolare attraverso i corsi di formazione A.P.A. (Agente di Polizia Amministrativa)»....

Attualità

A Londra il nuovo graffito di Banksy: un atto di accusa contro il potere

È apparso nelle scorse ore a Londra, sulla facciata della Royal Court, un nuovo graffito firmato da Banksy, lo street artist più celebre e controverso al mondo. L'immagine raffigura un giudice che, brandendo un martello, colpisce un manifestante: un'immagine potente e provocatoria che ha immediatamente...

Attualità

Avvio anno scolastico, FILT CGIL e FIT CISL: «Trasporto pubblico in sofferenza, servono misure urgenti»

«Autobus sovraffollati, corse insufficienti, disagi per studenti universitari, pendolari e lavoratori turnisti». È il quadro denunciato da FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di «gravi criticità che già oggi, nei primi giorni di settembre, interessano il trasporto pubblico locale». «Nonostante l'avvio...

Attualità

Maiori, gli ambulanti bocciano l'area “Demanio”: «Non idonea per il mercato»

Gli ambulanti di Maiori respingono la proposta dell'Amministrazione comunale di trasferire il mercato settimanale nell'area "Demanio". Dopo il sopralluogo effettuato, è emersa la contrarietà degli operatori perché, spiegano, «l'area proposta non ha le caratteristiche per accogliere un mercato». L'incontro...