Tu sei qui: AttualitàRischio gelate, i consigli di Ausino per evitare il danneggiamento dei contatori
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 16:04:59
Ausino comunica che, con l'attuale abbassamento delle temperature, bisogna seguire alcune regole per evitare il danneggiamento dei contatori e delle montanti idriche esposte al rischio di gelate:
- Se il contatore è totalmente esterno e senza alcuna protezione: proteggere con materiale coibente per evitare il fenomeno del congelamento.
- Se la montante è esterna e priva di protezione: apporre una guaina di isolamento termico.
- In caso di temperature persistenti al di sotto di 0° celsius, soprattutto se il contatore e la montante sono privi di protezione, lasciar scorrere un filo d'acqua per limitare il rischio di gelata.
Si rammenta inoltre che la custodia del contatore e delle montanti idriche sono di competenza degli utenti, per le eventuali inosservanze si provvederà ad addebitare i costi degli interventi per il ripristino del servizio.
Alle utenze agricole si raccomanda di chiudere la montante a monte del contatore.
In caso di rottura del contatore o della montante telefonare al numero verde 800.194.026 e fornire le indicazioni dell'utenza con i recapiti telefonici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109113105
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...