Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno, CV Rosario Loreto nuovo comandante Capitaneria di Porto. La visita in Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Attualità

Capitaneria Porto, Guardia Costiera, Salerno

Salerno, CV Rosario Loreto nuovo comandante Capitaneria di Porto. La visita in Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Classe 1964, il Comandante di Vascello Rosario Loreto è nativo di Avola, in provincia di Siracusa. Proviene da una esaltante esperienza di otto anni a Palermo, al comando regionale delle Capitanerie di Porto della regione siciliana

Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 18:45:57

Cambio della guardia al vertice del Compartimento Marittimo di Salerno. Il Capitano di Vascello Daniele Di Guardo termina la sua esperienza al comando della Guardia costiera provinciale cedendo il testimone al pari grado Rosario Loreto. Domani la cerimonia ufficiale a Salerno. Intanto questa mattina entrambi sono giunti in Costiera Amalfitana, a bordo della motovedetta CP 854, per far visita agli uffici delle capitanerie di porto di Cetara, Maiori, Amalfi e Positano per incontrare i comandanti e i sindaci dei diversi comuni.

Per Di Guardo, che assumerà un nuovo incarico presso il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto a Roma, giornata di commiato: è stata l'occasione per salutare il personale della Guardia Costiera e i rappresentanti delle istituzioni con cui ha collaborato negli ultimi due anni. Il Capitano Vascello Rosario Loreto, proveniente dall'esperienza al Comando regionale di Palermo, ha avuto modo di conoscere i quattro uffici della Costa d'Amalfi e alcuni sindaci.

Ad Amalfi, nell'antica Repubblica Marinara, ad accogliere i due ufficiali il comandante Oronzo Montagna. In Municipio è stato il sindaco Daniele Milano, col vice Matteo Bottone e i consiglieri Malet e Gargano a fare gli onori di casa. Presenti anche il sindaco di Atrani e delegati del Comune di Furore.

«Volevo salutarvi prima di andare via dopo due anni di comando nel dipartimento marittimo di Salerno. Vi ringrazio per quello che fate e per la collaborazione che avete offerto per la comunità e per tutelare il patrimonio che avete di assoluto pregio. Avete dimostrato di agire sempre di grande professionalità, presenza costante sul territorio con l'obbiettivo di dare servizi sempre importanti alla collettività. Vi presento il nuovo comandante che mi sostituirà da sabato, il comandante Loreto» le parole del comandante uscente, Di Guardo a cui ha replicato Loreto: «Io vi ringrazio per l'accoglienza. Il territorio è bellissimo e tra qualche giorno diventerà anche mio. Ci sono diverse problematiche ma io e i miei colleghi forniremo ogni tipo di servizio e contributo per migliorare la condizione di questo territorio».

Il sindaco Daniele Milano: «Faccio un saluto da parte delle amministrazioni locali al comandante per il lavoro svolto in questi anni e un saluto al comandante Loreto. La Capitaneria, la Guarda Costiera e l'ufficio locale marittimo è una istituzione vicina al territorio e anche alle amministrazioni comunali con cui abbiamo una collaborazione sincera e risolviamo insieme problemi di questo territorio da favola che ha le sue criticità anche in termini di fascia costiera. Sappiamo che nel corso degli ultimi anni sono usciti anche dei riflettori rispetto al problema che però non nasce oggi, ma ha radici antiche».

Classe 1964, il Comandante di Vascello Rosario Loreto è nativo di Avola, in provincia di Siracusa. Proviene da una esaltante esperienza di otto anni a Palermo, al comando regionale delle Capitanerie di Porto della regione siciliana.

E' stato impiegato in prima linea in settori tecnici operativi di emergenza e soccorsi pubblici specificamente per il fenomeno migratorio tra Lampedusa e Pantelleria. Il nuovo incarico lo vedrà impegnato nella gestione di un territorio molto vasto e fragile che da Sapri arriva a Positano: ben 250 chilometri di costa (seconda per estensione in Italia dopo la provincia di Lecce con 11 uffici marittimi locali e un personale militare di 240 uomini e donne.

 

Il Vescovado rivolge al comandante Loreto l'augurio di un proficuo lavoro, mentre al comandante Di Guardo, sempre attento al settore dell'informazione, i migliori successi professionali e personali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103259106

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno