Tu sei qui: AttualitàSalvatore Calabrese riscopre l'anima del Donovan bar del Brown’s Hotel di Londra
Inserito da (redazionelda), sabato 11 novembre 2017 17:09:14
Gli ultimi giorni del 2017 saranno impegnativi ma al tempo stesso avvincenti per Salvatore Calabrese, "The Maestro", il più noto e venerato dei barman italiani nel mondo, che, seppur per poche settimane risale in cattedra, o meglio: torna ad esibirsi al banco de bar.
La scena (è sua la massima che il mondo del bar sia lo stesso del teatro) è quella, prestigiosa, del Donovan Bar del prestigioso Brown's Hotel di Londra, tra i più antichi della capitale britannica, che fa parte della catena Rocco Forte Hotels. Si tratta di un "pop up", una sorta di conduzione temporanea (a partire dal 13 novembre fino a dicembre), sempre più in voga in questi ambienti, di questi tempi. Nella struttura dal classico stile vittoriano, edificata nel 1837, che tra i suoi clienti affezionati annoverava Oscar Wild e Winston Churchill, Calabrese conserverà intatta. Rispolverandola, l'anima del bar dedicato al celebre fotografo e artista Terence Donovan, offrendo, in bianco e nero, i migliori scatti della sua straordinaria carriera basata sul culto di Martini e Negroni.
Variegata la lista dei drink in cui svetta il celeberrimo Breakfast Martini e il Negroni svegliato.
Durante questo periodo, il ristorante del Brown's sarà accomunato a un altro grande nome: quello di Heinz Beck che "accompagnerà" Calabrese nel "pop up". Un'occasione irripetibile per gli amanti della cucina stellata e del mondo del bar. Intenditori e cultori sono avvisati: c'è tempo entro dicembre.
Leggi anche:
Il 'Salvatore's Lagacy' di Calabrese è il cocktail più costoso al mondo
Fonte: Il Vescovado
rank: 104226105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...