Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSanta Rosa da Lima il 23 agosto si commemora la Patrona del Perù

Attualità

Santa Rosa da Lima il 23 agosto si commemora la Patrona del Perù

Inserito da (admin), martedì 23 agosto 2016 08:49:39

Il nome Rosa deriva dal latino rosa, che si riferisce al fiore della "rosa". Rosa è un nome molto comune in Italia ed utilizzato anche in nomi composti come Rosanna, Rosalba e Rosamaria. La tradizione di attribuire alle persone nomi di fiori (quali Margherita, Iris, Viola, ecc.), è direttamente collegata al simbolismo ad essi attribuito. Nel caso della Rosa, considerato il fiore per eccellenza, è simbolo di bellezza oltre che di amore, giovinezza e regalità. In Italia si festeggia il 23 agosto, data in cui si commemora Santa Rosa da Lima, una delle prime beate sudamericane oppure il 30 agosto secondo il calendario tradizionale per la messa cosiddetta 'tridentina'. La storia di Santa Rosa da Lima è molto triste. Nata a Lima il 20 aprile 1586 è morta il 24 agosto del 1617 sempre a Lima a soli 31 anni dopo una vita di autofustigazione e di preghiera. Esistono su Santa Rosa da lima ben 400 agiografie (fonte Wikipedia) e tutte raccontano che a tre mesi dalla nascita la sua culla sarebbe stata circondata da rose e che il giorno della sua Cresima l'arcivescovo Toribio di Mogrovejo la chiamò Rosa (il suo nome di battesimo era Isabel Flores de Oliva). [caption] Santa Rosa da Lima, olio su tela di Claudio Coello, Museo del Prado, Madrid[/caption] "Nata in una famiglia nobile ed agiata già a vent'anni vestì l'abito delle suore del Terz'Ordine regolare dei Predicatori. Dopo una breve vita passata ad assistere i bisognosi (la famiglia le aveva messo a disposizione una stanza all'interno della casa materna) nel 1609 si ritirò in una piccola cella fredda d'inverno e afosa d'estate dove, a suo avviso, avrebbe potuto pregare meglio. Preghiera, autoflagellazioni, digiuni, la sua esistenza è stata caratterizzata da visioni, grazie, ma anche vessazioni diaboliche. Uno stile di vita che ha portato la Santa a consumare la sua esistenza terrena in breve tempo." Noi facciamo gli auguri a tutte le nostre lettrici e lettori che festeggiano oggi il loro onomastico ed anche a tutte le Rosa che festeggeranno il 30 agosto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10132100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno