Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSapori d'autunno: il vino e le castagne di Tramonti su Telenuova [VIDEO]

Attualità

Sapori d'autunno: il vino e le castagne di Tramonti su Telenuova [VIDEO]

Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 novembre 2017 19:36:17

«Al giorno d'oggi non ci sono più i contadini, ma veri e propri professionisti della terra, giovani che hanno studiato per coltivare e che vanno valorizzati; andrebbe dato loro un reddito di contadinanza per far sì che restino nelle campagne a svolgere il loro importante contributo all'ecologia e all'alimentazione sana e non vadano a cercare lavoro in città». Si esprime con stringente attualità Rocco De Prisco, ricercatore del CNR, nel commentare il paniere dei prodotti agricoli del territorio di Tramonti, davanti alle telecamere di Telenuova. Ieri, 16 novembre, Tramonti è stata la protagonista della trasmissione "Di Qualità", condotta dal direttore responsabile Aurora Torre. Una replica sarà mandata in onda domenica 19, alle 10 e dopo il tg delle 14.

In bella mostra le eccellenze del territorio e in particolare le tipicità autunnali, per elogiare il borgo montano della Costiera Amalfitana, che da sempre vive di prodotti a km 0. Dopo una visita a Piazza Nassiriya, in cui il sindaco di Tramonti Antonio Giordano ha fatto gli onori di casa, le telecamere si sono spostate nella Cantina Tagliafierro, dove Raffaele, il titolare, ha messo in evidenza la forte biodiversità che caratterizza i vigneti del territorio. Piedirosso, Tintore, Sciascinoso sono le star della produzione dell'azienda tramontina, in cui si mantengono vive le tradizioni, con la tipica vite a pergola, la raccolta manuale.

Dopo l'uva, si fa tappa in nel castagneto di Mario Falcone, dove l'Assessore Vincenzo Savino ha spiegato che la produzione quest'anno ha risentito molto meno del Cinipide. L'agronomo Giuseppe Coppola ha evidenziato che la castagna di Tramonti è primitiva, fiorisce prima che negli altri paesi europei. Ha poi ricordato che i produttori sono "piccoli" e lavorano in un sito di interesse comunitario, in cui non si può minimamente pensare di coltivare danneggiando l'ambiente. Per finire, Mario rivela anche un segreto: per gustare al meglio le castagne, prima di metterle al forno, bisogna tenerle almeno un giorno al sole.

Immancabile l'appuntamento culinario con i sapori d'autunno. Ad accogliere la troupe ci pensa Il Frescale, la prima country house a Tramonti, che basa la propria cucina sui prodotti che coltiva in base alle stagioni. La signora Marilena Camera e i figli Alfonso e Rosa Simeone hanno imbandito per le telecamere di Telenuova una tavola ricca di piatti tipici di Tramonti. «Castagne e broccoli è il piatto più antico di Tramonti - esclama l'assessore Savino - e precede i più famosi salsiccia e friarielli», attribuendo a Tramonti la primogenitura di un piatto da tutti affiancato alla tradizione napoletana. E così castagne, vino, miele, ricotta, farro, noci sono gli ingredienti a km 0 che consentono di preparare piatti dall'antipasto al primo, dal secondo al dolce. A concludere quest'excursus tra territorio e prodotti tipici un brindisi con il Concerto, il liquore digestivo made in Tramonti.

Guarda il video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106640101

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno