Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Attualità

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998.

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l’intera comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 12:32:19

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità.

Al termine della funzione, un corteo silenzioso composto da cittadini e rappresentanti delle istituzioni civili, religiose e militari ha attraversato le strade maggiormente colpite dalla frana, fino a raggiungere Viale Margherita ed il monumento commemorativo, dove è stata deposta una corona d'alloro e dove sono incisi i nomi delle 137 vittime. Alla commemorazione hanno preso parte, con profonda partecipazione, i familiari delle vittime, il Sindaco di Sarno Francesco Squillante e l'Amministrazione Comunale. A rendere omaggio alla memoria delle vittime erano presenti, tra gli altri, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito; il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio; il Comandante provinciale dell'Arma dei Carabinieri, Colonnello Filippo Melchiorre; il Tenente Colonnello Domenico Argento, Comandante del Battaglione Vulture; il Capitano Gabriele Borbone, Comandante della Guardia di Finanza, diversi Sindaci dell'Agro Sarnese-Nocerino ed il Sindaco di Striano.

La Città di Sarno rinnova, con profondo rispetto e dolore, il proprio ricordo di una delle pagine più drammatiche della sua storia, mantenendo viva la memoria delle vittime e ribadendo l'importanza della prevenzione e della tutela del territorio.

Il Sindaco ha avuto parole per i familiari delle vittime e per i soccorritori . «In quelle ore drammatiche Sarno conobbe il dolore più profondo, ma anche la forza della solidarietà. Ricordiamo il coraggio dei soccorritori, il lavoro instancabile dei volontari, l'abbraccio silenzioso tra sconosciuti che si tendevano la mano».

«È proprio in quei gesti - ha continuato il Sindaco - che si è mostrata la vera identità della nostra città: una comunità che, anche nella tragedia, non si è arresa ed ha trovato la forza di rialzarsi. Da allora, molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Abbiamo il dovere morale di continuare a investire nella sicurezza del territorio, nella prevenzione, nella consapevolezza ambientale».

«Perché il vero omaggio a chi non c'è più - ha concluso il Sindaco Squillante - è l'impegno costante per proteggere chi c'è. Ogni scelta, ogni azione pubblica, deve avere al centro la sicurezza delle persone, la tutela dell'ambiente, il senso profondo del bene comune. Ai familiari delle vittime va il nostro pensiero più sincero. La loro forza, il coraggio di ricostruire sono parte viva di ciò che Sarno è diventata in questi anni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101810107

Attualità

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno