Tu sei qui: AttualitàScala, ecco il documentario della Master Class di Filosofia «Potenza, Potere, Possibile» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 24 settembre 2016 10:20:37
È disponibile il documentario tratto dalla prima edizione della Master Class in Filosofia dal titolo «Potenza, Potere, Possibile», svoltasi a Scala dal 9 all'11 novembre 2015. La scuola è stata ideata e organizzata dalla Fondazione Meridies, con il sostegno della Fondazione Marco Salvatore e del Comune di Scala.
Così nella cornice dell'ex Chiesa dell'Annunziata, oggi Auditorium "Lorenzo Ferrigno" e sede della fondazione, i più grandi maestri della filosofia contemporanea (tra cui Carlo Sini e Vincenzo Vitiello) hanno discusso le ricerche di giovani e giovanissimi studiosi in una modalità libera e diretta difficilmente possibile oggi nelle accademie.
Risulta pertanto notevole il lavoro della fondazione che, grazie a partnership tra pubblico e privato, è riuscita a rendere Scala il centro di un rilancio degli studi filosofici, in tempi in cui importanti istituzioni culturali stentano a sopravvivere.
Intanto c'è già molta attesa per la seconda edizione, in programma nella prossima primavera.
Regia, riprese e montaggio del video sono di Andrea Giannone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101517109
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...