Tu sei qui: AttualitàScia di luci nel cielo sulla Costiera Amalfitana. Sono i satelliti Starlink di Elon Musk
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 maggio 2021 21:47:30
Sono state avvistate anche nel cielo notturno sulla Costa d'Amalfi, intorno alle 21.23, quelle strane luci in fila indiana. Non si tratta di una flotta aliena a distanza ravvicinata, bensì 96 mini-satelliti per l'internet globale lanciati in orbita il 4 maggio scorso.
Sessanta di questi fanno parte della costellazione Starlink della SpaceX di Elon Musk e 36 della costellazione OneWeb, di OneWeb e Airbus Defence & Space. Con questo lancio il numero di satelliti della SpaceX in orbita ha superato le 1.300 unità, mentre quelli di OneWeb sono adesso 146. Entrambe le costellazioni sono progettate per l'orbita bassa terrestre, si trovano cioè a circa 550 chilometri di quota. Il loro scopo è portare internet nelle aree più remote del pianeta.
Il lancio dei satelliti OneWeb, gestito da Arianespace, è avvenuto con una navetta russa Soyuz: per questi satelliti si tratta del quinto lancio complessivo, ne sono previsti altri 14 con navette Soyuz entro il 2022.
I satelliti Starlink sono, invece, stati mandati in orbita con un razzo riutilizzabile Falcon 9 della SpaceX. Si tratta, in questo caso, della missione numero 25. Il prossimo lancio di satelliti Starlink con un razzo Falcon 9 è in programma ad aprile. La SpaceX conta di raggiungere le 1.500 unità in questa prima fase di messa in orbita e ha già ricevuto l'autorizzazione per il lancio di almeno 12.000 satelliti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103296100
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...