Tu sei qui: AttualitàScuola, in Campania 4600 edifici in zone a rischio sismico
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2015 18:21:21
Gran parte degli edifici scolastici campani è in zone ad elevato rischio sismico. A denunciarlo è Gerardo Lombardi, Coordinatore della Commissione Protezione Civile dell'Ordine dei Geologi della Campania. Sono ben 4.600, infatti, le scuole situate in zone a rischio sismico e «c'è l'esigenza di adeguarle alle norme antisismiche e soprattutto di informare il cittadino».
«Il 6 settembre - continua il comunicato - aderiremo come Ordine dei Geologi della Campania alla Giornata Nazionale sui Geo - Rischi voluta dal Consiglio Nazionale dei Geologi. Anche in Campania i geologi scenderanno nelle piazze»: appuntamento a Nola, in Piazza Mercato, nei pressi del Vulcano Buono. L'iniziativa è patrocinata, oltre che dalle comunità locali e dallo stesso Centro Commerciale, dall'Autorità di bacino - Campania Centrale, dal Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse dell'Università degli Studi di Napoli Federico e da Lega Ambiente Campania.
L'incontro non sarà solo per addetti ai lavori ma aperto a tutti: «Mostreremo ai cittadini la carta geologica dei geo-rischi in Campania - scrive Lombardi - ma faremo vedere loro le immagini di importanti disastri naturali che si sono verificati in questi anni e gli strumenti di lavoro del geologo. Saremo con la gente dalle ore 10 alle ore 18.
Tutti - conclude la nota - potranno toccare con mano alcuni strumenti "geologici" ed i bambini, in particolare, potranno diventare "geologo per un giorno", confrontandosi, guidati degli esperti, con piastre sismiche, penetrometri ed il volo di piccoli droni"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100621104
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...