Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSe questi sono uomini

Attualità

Se questi sono uomini

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), venerdì 28 maggio 2021 20:58:07

di Antonio Schiavo

 

Adesso c'è un bel tramonto sul Lago Maggiore: l'ultimo raggio di sole sfiora, pietoso, i resti informi e squassati di un cabina della funivia del Mottarone, meta agognata, dopo mesi di clausura, per una gita di fine settimana.

C'era nebbia invece e pioveva tanto a Genova quando un tremendo boato annunciava il crollo di un ponte su un grumo di case sottostanti.

Si evidenzia un denominatore comune in queste tragedie che appaiono a chi scrive emblematiche della natura umana, bifronte, terribilmente ambivalente.

Da un lato l'amore di un padre che, in un estremo sussulto di lucidità (o forse l''istinto protettivo comune agli esseri viventi) abbraccia con forza il figlioletto e lo preserva da una fine atroce.

Da un lato lo stesso amore grande e meraviglioso per una fidanzata da raggiungere in Francia per qualche giorno da trascorrere insieme dato che lei è tanto lontana dal paesino del sud dove entrambi sono nati e cresciuti.

Dall'altro l'avidità, lo sprezzo per la vita di chi disattiva volontariamente i freni della cabina per evitare lavori di manutenzione forse lunghi e perciò gravanti sugli incassi.

Dall'altra un branco (sì un branco, con tutto il rispetto per i lupi) di top manager che, almeno così dicono le carte degli inquirenti, nei bilanci delle proprie aziende, riducevano i costi dei controlli e degli interventi per la messa in sicurezza del Ponte Morandi, beandosi di guardare con soddisfazione le ultime righe del conto economico i cui margini di profitto dovevano salire a dismisura.

Probabilmente della stessa pasta di quegli industriali a cui interessa più di poter riprendere a licenziare (e Draghi ha pagato loro la prima cambiale) piuttosto che programmare investimenti per la salvaguardia della sicurezza sul lavoro.

Rispetto ad una posta attiva del bilancio, o ad una lauta distribuzione di dividendi, cosa vuoi che importi se una ragazza giovane e piena di speranze rimane stritolata tra i rulli di una macchina?

C'è spazio nel mondo, vivaddio, per l'amore, l'affetto, l'altruismo ma anche, purtroppo, per la brama di potere e ricchezza smodata, per l'avidità, il profitto massimo e a tutti i costi.

Eppure ad ognuno di noi è stato concesso il senso del limite, ognuno ha avuto in dote capacità di discernimento, umanità ma anche libero arbitrio che, in casi come questi, ammanta di buio inconcepibile il nostro saper essere comunità solidale.

Oggi, domani o chissà quando ci sarà un altro bel tramonto in quel di Stresa. Lo stesso che si rifletterà sui vetri della finestra di una stanza asettica in un ospedale di Torino dove qualcuno dovrà pur spiegare al piccolo Etan di soli quattro anni, che è rimasto solo, che quell'abbraccio del suo papà è stato l'ultimo della sua breve vita.

A noi che rabbrividiamo di fronte a tanto orrore non resta che l'auspicio che si faccia rapidamente giustizia, che ci venga risparmiata la pantomima, per questi rei confessi, dei tre gradi di giudizio, per vederli presto dietro solide sbarre mentre qualcuno avrà cura di buttare la chiave.

Per sempre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1034139103

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno