Tu sei qui: AttualitàSito della Regina Giovanna a Sorrento: quasi 15mila visitatori in due settimane
Inserito da (redazioneip), martedì 17 luglio 2018 15:06:14
Sono 14.897 i visitatori che, dal primo al 15 luglio, si sono recati presso il sito della Regina Giovanna. Questi i dati forniti dal servizio di hostess attivo da fine giugno presso il sito naturalistico ed archeologico del Capo di Sorrento, e che proseguirà fino a settembre. L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, rafforza l'azione già svolta dal servizio di guardiania, che ha evitato l'ingresso all'area di auto e due ruote non autorizzati ed effettuato la pulizia svolta a giorni alterni, sia presso la scogliera della Solara che presso la zona che ospita i ruderi della villa romana marittima.
«La presenza delle hostess presso il sito della Regina Giovanna - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - ha un ruolo determinante in cui abbiamo creduto fortemente, sia sotto il profilo di aumento dell'offerta turistica che viene fornita ai tantissimi visitatori o bagnanti, sia come info point a cui rivolgersi per orari dei pullman e altre informazioni utili sui servizi offerti dalla nostra città. Con questa ennesima azione rivolta a questo sito, perla da un punto di vista storico ed ambientale della nostra città, è stato fatto un altro piccolo passo in avanti verso la sua valorizzazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103318105
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...