Ultimo aggiornamento 5 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

Attualità

L’area, estesa su un ettaro, ospita oltre 800 piante

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

Il parco sarà aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 18

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:25:15

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola, gli assessori Rossella Di Leva ed Eduardo Fiorentino insieme a rappresentanti del consiglio comunale e delle forze dell'ordine, il presidente e il direttore di Penisolaverde, Francesco Parlato e Luigi Cuomo.

Lo scorso dicembre era toccato agli ingressi da via Rota e da piazza Angelina Lauro, entrambi accessibili per gli utenti a mobilità ridotta, con la possibilità di fruire della parte di parco compresa tra via Rota e via Correale.

Con l'apertura dell'accesso da corso Italia, l'intero ettaro del parco sarà fruibile dai cittadini e dai turisti, dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 18. All'interno dell'area sono stati installati dei pannelli informativi in doppia lingua, italiano e inglese, che descrivono la storia della coltura agrumicola in penisola sorrentina e le principali notizie e curiosità sugli agrumi. I pannelli sono stati realizzati in collaborazione con Il Garden Club Penisola Sorrentina.

Fino ad ora sono state ripiantumate 62 piante di agrumi di vario genere. In totale sono presenti oltre 800 piante di agrumi, a prevalenza limoni e arancio, del cultivar tipico "biondo sorrentino" ed è stata creata una piccola zona dove sono state messe a dimora essenze di agrume meno diffuse quali pompelmo, pompelmo rosa, mandarino, clementina, mandarancio, lime, limone caviale, arancio vaniglia e bergamotto.

"Una volta terminata una prima manutenzione degli agrumi, si sta dando particolare attenzione anche alle tipiche essenze floreali che colorano i giardini storici del territorio - spiega il sindaco Coppola - È intenzione dell'amministrazione, in collaborazione con Penisolaverde, programmare giornate aperte a studenti, cittadini e turisti con laboratori pratici durante i quali si potrà vivere l'esperienza delle attività legate alle principali tecniche agronomiche della coltura agrumicola, tipiche della tradizione del territorio peninsulare".

Da segnalare la "Passeggiata delle rose", un percorso che costeggia via Correale, dove i visitatori attraversano un pergolato con elementi in copertura ad arco a sesto ribassato, su cui sono presenti circa 70 varietà di rose.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10693101

Attualità

Attualità

Addio a Don Giulio Caldiero, il ricordo del Sindaco di Positano: "Grazie per tutto ciò che hai rappresentato per me"

La comunità di Positano e dell'intera Costiera Amalfitana è in lutto per la scomparsa di don Giulio Caldiero, venuto a mancare ieri all'età di 82 anni dopo una lunga malattia. Figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di fedeli, don Giulio ha saputo accompagnare con entusiasmo e dedizione...

Attualità

Legambiente: "In Campania solo il 12% degli edifici dispone del certificato di agibilità"

La campanella suona per migliaia di studenti, ma in Campania la scuola pubblica continua a restare indietro su sicurezza edilizia scolastica, sostenibilità e servizi. Legambiente presenta report nazionale "Ecosistema Scuola", giunto alla XXV edizione che raccoglie i dati 2024 di 3 comuni capoluogo (Salerno...

Attualità

ACI Salerno aderisce a “Se non sei lucido, non guidare”

"Se non sei lucido, non guidare". È lo slogan della nuova campagna di sicurezza stradale promossa dalla Region I della FIA - Federazione Internazionale dell'Automobile - a cui l'Automobile Club d'Italia aderisce e che prende il via oggi in oltre trenta Paesi, tra Europa, Africa e Medio Oriente, per durare...

Attualità

Ritorno a scuola a Positano, il Comune augura buon anno scolastico agli studenti: “Siete voi l’anima della nostra comunità”

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Positano ha rivolto un sentito messaggio di augurio agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico, sottolineando l'importanza dell'istruzione come fondamento della crescita individuale e collettiva. "Si ritorna a scuola....