Tu sei qui: AttualitàSorrento partecipa alla cerimonia di apertura della 75ma edizione del Dubrovnik Summer Festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 luglio 2024 16:53:12
Per il secondo anno consecutivo, la Città di Sorrento partecipa al Dubrovnik Summer Festival, il più importante evento culturale della Croazia e tra i più antichi festival di tutta Europa che ogni anno, tra luglio ed agosto, ospita ogni giorno spettacoli ed iniziative collaterali. Un'attività che rientra nell'ambito del gemellaggio siglato nel febbraio dello scorso anno tra la nota località campana e la celebre "Perla dell'Adriatico".
A rappresentare l'amministrazione comunale di Sorrento, su delega del sindaco Massimo Coppola, è il presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, che questa mattina ha preso parte ad una cerimonia di benvenuto presso il Palazzo Municipale di Dubrovnik dove, insieme ai delegati delle città gemellate di Bad Homburg vor der Höhe, Graz, Sarajevo e Monterey, sono stati accolti dal sindaco Mato Frankovic, dal presidente del consiglio comunale, Marko Potgrebica, dal vice sindaco, Jelka Tepsic, e da numerosi rappresentanti della municipalità.
"Per me è un piacere ritornare nella vostra splendida città, che è legata a Sorrento da comuni radici storiche e culturali. Le nostre due nazioni condividono l'appartenenza alla stessa famiglia delle democrazie europee - ha dichiarato il presidente Di Prisco nel suo discorso - Proprio la Croazia rappresenta uno dei più grandi successi di quello che è stato il processo di allargamento dell'Unione europea, un processo che l'Italia ha sempre sostenuto e continua a sostenere con convinzione e che a noi piace chiamare processo di riunificazione europea. Legami commerciali, artistici e culturali, che nemmeno le sanguinose vicissitudini del Novecento sono riusciti a scalfire".
Da quando è stato siglato il protocollo di gemellaggio tra le due comunità, ha ricordato, sono stati realizzati dei passi importanti volti alla promozione e alla valorizzazione di entrambe le realtà sotto il profilo della gastronomia, dell'artigianato e degli scambi formativi tra gli studenti.
"E' importante per i prossimi anni continuare sul solco di quanto abbiamo fatto in questo anno e mezzo, ampliando ove possibile i rapporti di cooperazione tra le nostre comunità. Penso in particolare al settore commerciale e a quello imprenditoriale", ha concluso il presidente Di Prisco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10135100
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...