Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSostegno alle famiglie e alla natalità, approvato il piano regionale: stanziati 30 milioni

Attualità

Regione Campania, sostegno alla natalità, famiglia

Sostegno alle famiglie e alla natalità, approvato il piano regionale: stanziati 30 milioni

Intanto, la Giunta Regionale ha approvato ieri, 17 gennaio, misure importanti e concrete, a partire da un bonus di 600 euro per il secondo figlio

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 15:59:42

La Giunta Regionale, al termine di una riunione tecnica e del confronto avuto con il Presidente della Conferenza Episcopale Campana Mons. Di Donna, il Forum delle Associazioni Familiari della Campania, la Caritas, la Diocesi di Napoli e le aggregazioni laicali, ha approvato il primo blocco di iniziative a sostegno della famiglia e della natalità.

A breve arriverà in Consiglio Regionale la proposta di legge, accogliendo le ipotesi legislative avanzate da diversi consiglieri regionali, con la previsione anche di un Osservatorio regionale per la verifica dell'attuazione del Piano, e una rinnovata attenzione ai consultori e alle problematiche dell'affido familiare.

Intanto, la Giunta Regionale ha approvato ieri, 17 gennaio, misure importanti e concrete, a partire da un bonus di 600 euro per il secondo figlio.

1) "Misure di conciliazione famiglia - lavoro" - importo 10 milioni
L'obiettivo è dell'iniziativa è quello di rafforzare l'offerta dei servizi di welfare e la loro accessibilità per meglio conciliare i tempi vita-lavoro delle donne occupate e/o in cerca di occupazione. Sono previsti i seguenti servizi:
- Babysitteraggio
- Fruizione degli asili nido autorizzati per i bambini di età 0 - 3 anni
- Fruizione di servizi di assistenza pomeridiana, ludoteca per i bambini di età 3-12 anni
- Attivazione di sportelli di orientamento a lavoro per le donne disoccupate in cerca di occupazione.

2) "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" - importo 10 milioni
L'intervento, innovativo e sperimentale, prevede l'erogazione di voucher del valore complessivo di 600 euro in favore delle famiglie, in cui si ha la nascita di figli successivi al primo. La Regione provvederà ad effettuare accordi con le strutture ospedaliere e/o gli uffici di stato civile al fine di tracciare ogni nuova nascita per la tempestiva erogazione del voucher e ad attivare accordi e convenzioni con le strutture sanitarie e parasanitarie disponibili a fornire i servizi e le forniture per l'utilizzo del voucher che vale anche per l'acquisito dei prodotti per l'infanzia (latte in polvere, pannolini, etc).

3) "Sostegno per spese sanitarie dei minori" - importo 5 milioni
Anche questa misura ha carattere innovativo e sperimentale e prevede un sostegno economico alle famiglie con minori fino a 10 anni e un ISEE fino ad € 12.500, tramite il rimborso delle spese mediche odontoiatriche e delle cure e/o visite specialistiche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale sostenute per i minori per un massimo di € 500.

4) "Voucher per l'accesso ai nidi destinati a famiglie aventi requisiti ISEE per l'abbattimento della retta" - importo 5 milioni
5) La misura viene rinnovata anche per l'anno educativo 2023/2024 e prevede l'Erogazione di voucher fino a € 3.000 per il pagamento della retta prevista dai nidi e micronidi, rivolti alle famiglie con bambini di età compresa tra 0-36 mesi. Il valore del voucher viene modulato in ragione dell'indicatore ISEE delle famiglie partecipanti che verrà dettagliato nell'apposito Avviso Pubblico Regionale.

6) "Promozione dell'affido e della bigenitorialità" - importo 3 milioni
L'obiettivo dell'intervento è quello di rafforzare i centri per le famiglie valorizzando la prossimità al cittadino dei servizi territoriali e di supporto alla genitorialità mediante iniziative, nello specifico, tese alla tutela della bigenitorialità per i genitori separati, alla promozione delle procedure di affido familiare compresi gli affidi difficili, all'adozione e alla tutela dei minori.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Sostegno alle famiglie e alla natalità, approvato il piano regionale: stanziati 30 milioni<br />&copy; Foto da Pexels Sostegno alle famiglie e alla natalità, approvato il piano regionale: stanziati 30 milioni © Foto da Pexels

rank: 105029101

Attualità

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Attualità

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Attualità

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l'allarme della Fit Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno