Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSpiagge prese d'assalto a Napoli, bagnanti irrompono nelle case per tuffarsi dai balconi

Attualità

Napoli, caos, turismo, spiagge, tuffi, denuncia, attualità

Spiagge prese d'assalto a Napoli, bagnanti irrompono nelle case per tuffarsi dai balconi

“Denunceremo” annunciano alcuni cittadini stanchi di subire continue effrazioni nei propri appartamenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 maggio 2024 08:04:32

Prove d'estate a Napoli con le spiagge prese d'assalto in questa soleggiata domenica di fine maggio. Al Lido delle Monache i cittadini testimoniano una situazione di caos assoluto senza alcun tipo di controllo.

La spiaggia libera risulta strapiena di gente. Alcuni bagnanti, come testimoniato dai video, irrompono nelle case per tuffarsi dai balconi.

"Denunceremo" annunciano alcuni cittadini stanchi di subire continue effrazioni nei propri appartamenti, con il rischio che qualcuno si faccia male in casa propria. Dopo le chiamate alle forze dell'ordine, sulla spiaggia arrivano i Carabinieri.

"Chiedo che venga immediatamente attivato il servizio di Polizia turistica per presidiare i litorali napoletani. Questi incoscienti vanno fermati, non possiamo assistere a tutto questo senza che si muova un dito. Queste persone mettono a repentaglio la loro sicurezza e quella degli altri, senza considerare il reato di violazione di proprietà privata. Questi atteggiamenti pericolosi non possono restare impuniti. Bisogna ripristinare il rispetto delle regole e garantire sicurezza ai residenti e ai bagnanti che vorrebbero solo passare una giornata in serenità non in balia di teppisti, cialtroni e incivili. Bene l'arrivo dei Carabinieri dopo le chiamate dei residenti, ma non basta, serve un presidio fisso almeno nei weekend". Con queste parole il deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, Francesco Emilio Borrelli con il consigliere municipale Lorenzo Pascucci nel commentare le immagini inviate dai cittadini.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

bagnanti irrompono nelle case per tuffarsi dai balconi<br />&copy; Francesco Emilio Borrelli bagnanti irrompono nelle case per tuffarsi dai balconi © Francesco Emilio Borrelli

rank: 10366106

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno