Tu sei qui: AttualitàSummer school a Ercolano tra Villa Campolieto e Villa Favorita
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 08:31:35
Da un lato l'immenso ed eccezionale patrimonio culturale, dall'altro la questione della sicurezza e l'emergenza climatica. Il governo del territorio e la difesa dai rischi ambientali richiedono professionalità aggiornate e competenze capaci di affrontare la complessità dei territori e muoversi all'interno delle normative che mirano alla mitigazione dei rischi.
Ercolano, paradigma eccezionale della compresenza di un patrimonio articolato, costituito da straordinarie valenze paesaggistiche e da una serie complessa di rischi, da quello vulcanico a quello sismico, sarà la sede dove si svolgeranno le attività della Summer School "Structures & Appearance Engineering & Architecture for Heritage Conservation".
Nelle prestigiose sedi di Villa Campolieto e del Parco inferiore di Villa Favorita, per il quale è in corso un importante progetto di recupero della Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli, dal 16 al 21 giugno, docenti e professionisti italiani e stranieri offriranno, illustrando esperienze d'eccezione, un aggiornamento su questi temi. Ciò riservato ad un gruppo scelto di giovani professionisti con l'obiettivo di confrontarsi sulle tematiche del progetto, sperimentandone sul campo applicazioni ed approcci su di un'area del Parco archeologico di Ercolano. L'occasione formativa e scientifica del Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura della Università Federico II, che in quest'anno festeggia l'800esimo della sua fondazione, si lega a doppio filo con l'azione sul territorio e la più antica tradizione delle sue eccellenze del patrimonio, attraverso le sinergie con la Soprintendenza ABAP per l'area metropolitana di Napoli, la Fondazione Ente Ville Vesuviane e lo stesso Parco archeologico - con cui c'è un protocollo d'intesa - e l'Herculaneum Conservation Project del Packard Humanities Institute.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104247106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...