Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSuperbonus 110%, l'esempio di professionisti di Vietri sul Mare a "Restart" di Rai Due

Attualità

Superbonus 110%, l'esempio di professionisti di Vietri sul Mare a "Restart" di Rai Due

Nel servizio curato dalla giornalista Laura Placenti le telecamere del secondo canale Rai sono andate a Vietri sul Mare

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 novembre 2021 16:29:15

Riqualificare le vecchie abitazioni per ridurre del 55%, entro il 2030, le emissioni di Co2, secondo le direttive sul clima, approvata dall'euro parlamento. È questo lo scopo del Superbonus 110%: rendere più sostenibile le abitazioni per inquinare meno. Per questo programma il Governo ha prorogato nella legge di bilancio 2022 investendo 4,5 miliardi di euro.

L'argomento è stato approfondito dal programma di Rai Due"Restart" in onda ieri in seconda serata. Nel servizio curato dalla giornalista Laura Placenti le telecamere del secondo canale Rai sono andate a Vietri sul Mare. Intervistati tre professionisti locali: l'ingegner Francesco Marino, il costruttore Angelo Senatore e l'imprenditore Vittorio Mendozzi che hanno sviscerato la materia sul tema, mettendo in luce le criticità del bonus edilizio, partendo dalla complessa parte burocratica, ed esaminando anche il rapporto con gli istituti bancari per la cessione del credito.

Le classi energetiche sono sette, dalla classe A alla classe G, e per ottenere l'attestazione energetica è necessario procedere attraverso un iter rigido.

 

L'ingegnere, una volta avuta l'autorizzazione da parte del Comune, la Cila, per l'inizio lavori, trasmette queste informazioni all'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie sostenibili).

 

L'Enea, rilascia un protocollo di avvenuta asseverazione e l'ingegnere lo trasmette al commercialista che a sua volta dovrà rilasciare un visto di conformità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104637101

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno