Tu sei qui: AttualitàSuperbonus 110%, l'esempio di professionisti di Vietri sul Mare a "Restart" di Rai Due
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 novembre 2021 16:29:15
Riqualificare le vecchie abitazioni per ridurre del 55%, entro il 2030, le emissioni di Co2, secondo le direttive sul clima, approvata dall'euro parlamento. È questo lo scopo del Superbonus 110%: rendere più sostenibile le abitazioni per inquinare meno. Per questo programma il Governo ha prorogato nella legge di bilancio 2022 investendo 4,5 miliardi di euro.
L'argomento è stato approfondito dal programma di Rai Due"Restart" in onda ieri in seconda serata. Nel servizio curato dalla giornalista Laura Placenti le telecamere del secondo canale Rai sono andate a Vietri sul Mare. Intervistati tre professionisti locali: l'ingegner Francesco Marino, il costruttore Angelo Senatore e l'imprenditore Vittorio Mendozzi che hanno sviscerato la materia sul tema, mettendo in luce le criticità del bonus edilizio, partendo dalla complessa parte burocratica, ed esaminando anche il rapporto con gli istituti bancari per la cessione del credito.
Le classi energetiche sono sette, dalla classe A alla classe G, e per ottenere l'attestazione energetica è necessario procedere attraverso un iter rigido.
L'ingegnere, una volta avuta l'autorizzazione da parte del Comune, la Cila, per l'inizio lavori, trasmette queste informazioni all'ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie sostenibili).
L'Enea, rilascia un protocollo di avvenuta asseverazione e l'ingegnere lo trasmette al commercialista che a sua volta dovrà rilasciare un visto di conformità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104037106
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...