Tu sei qui: AttualitàTelecamere in asili e case di riposo: ok della Camera alla proposta di legge
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 ottobre 2016 15:51:19
Dopo i numerosi episodi di violenza negli asili e nelle strutture per anziani che la cronaca italiana ha raccontato in questi ultimi anni, arriva l'ok della Camera alla proposta di legge che prevede di installarvi sistemi di videosorveglianza, senza oneri per lo Stato, per contrastare gli abusi. Ieri, 19 ottobre, il testo è stato approvato a Montecitorio (con 279 voti a favore, 22 contrari e 69 astenuti) e ora passa al Senato.
Contro chi vedeva in questa legge una chiara violazione della privacy, il testo prevede che le immagini filmate possano essere visionate dalla polizia o da un pubblico ministero soltanto dopo una segnalazione credibile o una denuncia. Non potranno essere viste da nessun altro, neppure dal personale della scuola. La presenza dei sistemi, inoltre, dovrà essere segnalata con dei cartelli a tutti quelli che accedono negli edifici monitorati.
Il testo contiene, poi, anche la delega al governo all'adozione, entro un anno dall'approvazione definitiva della legge, di un decreto legislativo sulla formazione e valutazione attitudinale nell'accesso alle professioni educative e di cura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102618105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...