Tu sei qui: AttualitàTorna l'ora solare nell'ultimo week end di ottobre
Inserito da (admin), domenica 23 ottobre 2016 02:12:28
Ma quando si abbandona l’ora legale? L’appuntamento con l'ora solare, con lo spostamento delle lancette degli orologi un ora indietro, è come sempre fissato per l'ultimo weekend di ottobre, tra sabato 29 e domenica 30. Preparatevi quindi, nel prossimo fine settimana, a dormire un'ora in più. Ma quali sono i benefici e quali disturbi può portare il passaggio dall'ora legale a quella solare? Secondo alcuni esperti il passaggio da ora legale a ora solare può comportare alcuni effetti collaterali al nostro organismo. È possibile soffrire dei tipici disturbi da jet-lag ma, essendo una sola ora, dovrebbe passare in pochissimi giorni, il tempo di recuperare i ritmi quotidiani. Con il diminuire della luce del giorno non di rado si presentano fenomeni di bassa concentrazione, insonnia e aumento esponenziale dello stress psicofisico che portano al conseguente aumento delle probabilità di incorrere in incidenti sul lavoro come alla guida. Insomma questo accorciamento delle ore diurne, che avrà il suo apice nel solstizio d'inverno, scombussolerà come al solito la nostra routine. Il consiglio è di cercare di far combaciare il più possibile la vostra giornata con il ciclo solare e, quando gli impegni lavorativi non lo consentono, utilizzare degli integratori di vitamine, che nella stagione notoriamente più fredda fanno sempre bene. Tra i benefici, la già citata ora in più di sonno domenicale, c’è che il maggior riposo eviterebbe lo stress del lunedì, giorno della settimana con la più alta possibilità di incorrere in un infarto. Dormire un’ora in più in questa occasione riduce automaticamente il rischio quindi, ora solare a parte, riposare è sempre importante. Vi ricordiamo che l’ora legale tornerà in vigore tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2017.
Fonte: Booble
rank: 10523100
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...