Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTramonti, vicesindaco Savino delegato regionale Borghi Autentici: «Sarò voce dei territori che vogliono emergere»

Attualità

Tramonti, vicesindaco Savino delegato regionale Borghi Autentici: «Sarò voce dei territori che vogliono emergere»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 ottobre 2019 14:19:28

Già consigliere nazionale, il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino è stato nominato Delegato Regionale BAI (Borghi Autentici d'Italia) della Campania, continuando il suo impegno nelle comunità dell'hinterland campano.

Sabato scorso a Postiglione si è svolta l'Assemblea dei Borghi Autentici della Campania. A fare gli onori di casa, il sindaco Mario Pepe e il vicesindaco Piero Forlano.

All'assise hanno preso parte anche il vice segretario Antonio Cardelli e Tiziana Familiare, componente del Consiglio Direttivo BAI e Portavoce del Club Amici dei Borghi Autentici. Quindi, alla presenza di numerosi comuni associati della Campania, l'assemblea ha nominato all'unanimità Vincenzo Savino, con il compito di farsi portavoce e custode della storia autentica delle comunità ospitali, promuovendone le tipicità, le tradizioni e l'arte.

Borghi autentici d'Italia, infatti, è un'associazione che riunisce piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, attorno all'obiettivo di un modello di sviluppo locale sostenibile, equo, rispettoso dei luoghi e delle persone e attento alla valorizzazione delle identità locali.

«Nelle mie attività mi ha sempre guidato la passione, l'esperienza e l'ambizione - ha dichiarato Savino -. Il mio è sempre stato un impegno costante rivolto soprattutto a dare voce ai giovani che amano la propria Terra natìa, spingendoli a non abbandonarla e a creare cultura in loco con le idee che diventano azioni. Perché le occasioni sono tante in un territorio come il nostro».

Tra gli obiettivi della rete dei Borghi Autentici c'è proprio la promozione di uno sviluppo in sede locale, tramite un approccio che considera i patrimoni esistenti quali punti di partenza per costruire strategie concrete e attuabili di miglioramento del contesto sociale, ambientale e produttivo locale, partendo dalle risorse e dalle opportunità presenti, allo scopo di elevare le condizioni di vita della popolazione e rendere attraente lo stare, il vivere e il lavorare in quel luogo.

«Il mio nuovo incarico servirà a dare attenzione a quei territori che hanno voglia di emergere, come Tramonti, dando loro lo spazio che meritano per raccontare tutte le bellezze,curiosità che custodiscono. Il contesto è favorevole: il turismo sta volgendo verso la "lentezza", sta apprezzando quei territori che non rincorrono la modernità a tutti i costi ma mantengono un carattere autentico», ha chiosato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108442101

Attualità

Attualità

Trasporto pubblico: disservizi sulla linea Salerno-Maiori–Amalfi, i sindacati chiedono interventi urgenti

Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...