Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàTrasporto pubblico, in Costa d'Amalfi studenti "Marini-Gioia" lanciano una petizione per il potenziamento delle corse

Attualità

Costiera amalfitana, bus, trasporto pubblico, studenti, petizione, Sita Sud

Trasporto pubblico, in Costa d'Amalfi studenti "Marini-Gioia" lanciano una petizione per il potenziamento delle corse

Una petizione online, su change.org, a nome di tutto il corpo studentesco circa la situazione malagevole che sta avvenendo in Costiera Amalfitana in merito al trasporto pubblico per gli studenti pendolari

Inserito da (Redazione LdA), sabato 22 gennaio 2022 09:13:51

Una petizione online, su change.org, a nome di tutto il corpo studentesco circa la situazione malagevole che sta avvenendo in Costiera Amalfitana in merito al trasporto pubblico per gli studenti pendolari.

La petizione, a firma delle rappresentanti dell'Istituto Superiore Marini-Gioia, Camilla Criscuolo, Annaluna Di Lieto, Federica Sorrentino e Camilla Sammarco, ha ottenuto già 256 sottoscrizioni e mira a raccoglierne almeno 500.

«Sin da sempre, i mezzi di trasporto in Costiera hanno recato problemi: le corse scolastiche mai potenziate del tutto, i pullman sovraffollati, gli studenti che spesso non riescono a prendere il bus e devono aspettare quello dopo... Oltre a tutte queste problematiche, già disagiose di per sé, il COVID-19 non ha fatto altro che peggiorare la situazione», spiegano le studentesse.

«Dal Settembre del 2021, la ditta locale dei trasporti pubblici - scrivono - aveva firmato un contratto con una società di pullman privati, aggiungendo delle corse a quelle esistenti. Quest'ultimo non è stato rinnovato per l'anno corrente e si sta creando una situazione alquanto risibile: non si rispettano per niente le distanze di sicurezza e data la situazione epidemiologica sul territorio Campano, ma in modo particolare su quello Costiero, riteniamo che sia doveroso, da parte di tutti gli enti locali, una collaborazione efficace per la sicurezza dei cittadini».

Al presidente della Regione Vincenzo De Luca, all'Assessore all'Istruzione Lucia Fortini e a quello alla Mobilità Sergio Vetrella, al Prefetto di Salerno Francesco Russo, al dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Monica Martano, al presidente e al delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Luigi Mansi e Andrea Reale, nonché alla Sita Sud, gli studenti chiedono «un potenziamento delle corse scolastiche al fine di evitare ulteriori disagi».

«Confidiamo in un riscontro positivo da parte di tutti. Ricordiamo che la sicurezza viene prima di tutto!», chiosano.

Clicca qui per firmare la petizione

Leggi anche:

Tagli al trasporto pubblico in Costa d'Amalfi: studenti pendolari stretti come sardine nei bus /FOTO

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100421108

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno